Sostegno alle imprese cooperative, presentato il bando della Regione da oltre 2 milioni di euro

Angelilli, Marcolini e Tiero illustrano il bando. Domande al via dalle ore 12 del 9 aprile 2025, fino alle ore 17 del 19 dicembre 2025

La Regione Lazio ha presentato questa mattina il nuovo bando per il “Sostegno alle Imprese Cooperative”. Hanno partecipato all’incontro Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione; Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, Start up, Commercio, Artigianato, Industria, Tutela dei consumatori, Ricerca e Innovazione del Consiglio regionale e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e formazione

La nuova misura regionale favorisce l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese cooperative, supportandone la sostenibilità ambientale e l’economia circolare e promuovendo la formazione e la specializzazione del personale, rafforzando inoltre reti, partnership e filiere di cooperative. Nel Lazio il movimento cooperativo dà lavoro al 7% degli occupati del settore privato, dall’assistenza sociale residenziale e non residenziale all’agroalimentare, dall’istruzione primaria agli asili nido, al magazzinaggio, alle pulizie e sanificazioni.

Angelilli: “Innovazione sostenibile e competitività”

«Il mondo delle imprese cooperative riveste un ruolo fondamentale per il nostro sistema produttivo, contribuendo allo sviluppo economico e sociale, nell’ottica di un’economia più inclusiva, sostenibile e resiliente. Le realtà produttive di questo specifico settore svolgono un ruolo strategico e complementare nella crescita del nostro territorio, legando efficienza economica e attenzione verso i bisogni sociali. Grazie al bando che lanciamo oggi, vogliamo offrire a questo particolare tipo di organizzazioni economiche un’opportunità per migliorare la propria competitività e rafforzare la capacità di produrre innovazione sostenibile», ha dichiarato Roberta Angelilli.

«Con il bando a sostegno delle cooperative, la Regione Lazio ribadisce il suo impegno a supportare un modello di impresa basato su valori di inclusione, innovazione e sostenibilità. In un contesto economico sempre più complesso e globalizzato, le cooperative dimostrano che è possibile coniugare competitività e responsabilità sociale. Investire nel modello cooperativo significa scegliere un’economia che guarda al futuro, senza lasciare indietro nessuno», ha sottolineato Enrico Tiero.

Oltre due milioni di euro

La misura è parte integrante del Piano specifico per la promozione e il sostegno della cooperazione del Lazio. Con una dotazione di oltre 2 milioni di euro offre alle imprese cooperative un contributo a fondo perduto con un massimo di 20mila euro per ciascun progetto. In particolare, per i progetti realizzati in forma aggregata, il contributo può arrivare fino a 30mila euro. Il bando è gestito completamente on-line da Lazio Innova tramite la piattaforma GeCoWeb Plus. Il Formulario è disponibile on-line a partire dalle ore 12 del 15 gennaio 2025. Le domande potranno essere inviate dalle ore 12 del 9 aprile 2025, fino alle ore 17 del 19 dicembre 2025. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili su lazioinnova.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -