Sostituita la stele, distrutta per un incidente, dedicata alla memoria delle Foibe

Parco dei Martiri delle Foibe della Città di Anzio, nell’area verde a ridosso del Cimitero Comunale ultimati i lavori per la nuova stele

Al Parco dei Martiri delle Foibe della Città di Anzio, nell’area verde a ridosso del Cimitero Comunale – lato nuovo, sono stati ultimati i lavori per il posizionamento della nuova stele in travertino romano, che sostituisce quella danneggiata a causa di un precedente sinistro, realizzata per mantenere sempre viva la memoria sulla tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe. L’intervento, coordinato dall’ufficio preposto dell’Ente, è stato ovviamente finanziato dal privato cittadino, prontamente intervenuto per provvedere alla sistemazione del sito.
Ogni anno, nel Giorno del Ricordo (il 10 febbraio), l’Amministrazione De Angelis, come per tutte le ricorrenze istituzionali, promuove iniziative per ricordare la complessa vicenda del confine orientale della nostra penisola, con le innumerevoli vittime innocenti della follia umana, al fine di diffondere la conoscenza dei tragici eventi che costrinsero centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, a lasciare le loro case, spezzando secoli di storia e di tradizioni. “Anzio non dimentica! I valori della memoria custoditi e trasmessi ai giovani, per un futuro di pace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -