Sperlonga torna ad essere set per il film “Sentimenti Oscuri” e per una nuova serie Amazon

Nei giorni scorsi le riprese di alcune scene sulla strada provinciale Itri-Sperlonga del thriller psicologico con Gérard Depardieu

Sperlonga e i suoi scorci tornano protagonisti con il film “Sentimenti Oscuri”, prodotto dalla B&B Corporation Film per la regia di Mike Barbone, con la consueta collaborazione della Latina Film Commission. Non sono passate inosservate, lunedì e martedì scorso, le riprese di alcune scene sulla strada provinciale Itri-Sperlonga, riguardanti l’inseguimento fra una macchina e la motrice di un tir e un incidente di un motociclista, finito fuori strada sul tornante dopo aver sfondato il guard rail. Scene di suspence che hanno visto protagonisti stuntman professionisti dell’agenzia Top Stunt, attirando la curiosità di cittadini e passanti, e che potrebbero estendersi alla città di Latina come ipotizzato dalla produzione. Il film, la cui sceneggiatura è tratta dal romanzo “Il segreto di Carlotta” di Mike Barbone, è un noir e racconta la storia di una ispettrice di polizia che convive con un sentimento di angoscia di cui non comprende l’origine, mentre cerca di risolvere il caso misterioso del serial killer conosciuto come “il Chirurgo”, aiutata dall’ispettore Franco Toma. Un thriller psicologico con scene d’azione, che punta a un pubblico internazionale e che vede tra i suoi personaggi l’ex commissario Decroill, interpretato dall’intramontabile Gérard Depardieu.

“Sperlonga ha da sempre avuto una forte vocazione cinematografica e sono contento si continui su questa strada, grazie anche al lavoro costantemente svolto della Latina Film Commission per la promozione del nostro territorio – commenta il sindaco di Sperlonga Armando Cusani – L’audiovisivo rappresenta da sempre un volano per l’economia turistica, mi auguro che sempre più si possa puntare su questo comparto per valorizzare i nostri luoghi e le nostre imprese. Ringrazio la produzione e il regista per aver scelto Sperlonga, nella speranza si siano sentiti a casa e soprattutto nell’auspicio possano tornare per altri importanti progetti”.

“Ringrazio sentitamente il Comune di Sperlonga, il sindaco Armando Cusani e la Polizia locale per l’enorme supporto offerto alla produzione. Girare scene così complicate, soprattutto dal punto di vista della logistica e della viabilità, è davvero impegnativo e richiede uno sforzo enorme da parte di tutti. Con il nostro costante lavoro sul territorio portiamo la provincia di Latina tra le produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, convinti da sempre di quanto sia importante la valorizzazione dei nostri luoghi e il loro sviluppo economico. Presto Sperlonga ed il sud pontino saranno di nuovo protagonisti: proprio in questi giorni stiamo effettuando dei sopralluoghi per una nuova serie d’azione di Amazon Prime e per un progetto con Paola Cortellesi”, commenta il direttore della Latina Film Commission, Rino Piccolo.

“Colgo l’occasione per ribadire la necessità di fare squadra – continua Piccolo – Come Film Commission abbiamo instaurato un dialogo con la nuova amministrazione regionale al fine di stabilire un rapporto di collaborazione proficuo e sinergico, sostenuti dai comuni pontini che da sempre credono nella grande potenzialità dell’audiovisivo. L’auspicio è che si possa finalmente arrivare ad un sodalizio sui territori, anche sotto il profilo dei finanziamenti, come stabilito dalla legge regionale, arginando quanto prima il forte squilibrio di rappresentanza territoriale nel cinema del Lazio e arrivare ad un uso più mirato dei fondi dedicati, inclusi quelli europei per la coesione. Diversamente si continuerà a compromettere lo sviluppo della provincia di Latina con tutti i suoi comuni. Il mio vuole essere un appello alla giunta e al consiglio regionale. Questo è un momento favorevole per il cinema e la provincia di Latina: non possiamo permetterci di farci sfuggire le opportunità e di non investire in quel fenomeno denominato cine-turismo che ha rappresentano la fortuna di molte città d’Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -