Stanziati 393 milioni per la Cisterna – Valmontone, Tiero: “Ottima notizia”

"L’isolamento, che da decenni costituisce il limite del nostro territorio può e deve essere superato mediante questa opera"

“Esprimo grande soddisfazione per lo stanziamento di 393 milioni di euro disposta dal Governo nel ‘Decreto infrastrutture’, relativamente alla realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone. L’isolamento, che da decenni costituisce il limite culturale, politico ed economico, del nostro territorio può e deve essere superato mediante questa opera come attraverso la realizzazione della Roma-Latina, che sono il simbolo di quel processo di crescita e rilancio che i nostri cittadini e le nostre imprese auspicano da sempre. I pendolari vivono quasi quotidianamente una vera e propria odissea, con il traffico paralizzato per ore e file interminabili in direzione della Capitale o verso il capoluogo pontino. Uno scenario d’altronde ben noto per chi viaggia tutti i giorni alla volta della città eterna.

Mi auguro inoltre che anche l’iter per la Roma-Latina sia il più spedito possibile. In particolare l’autostrada non deve interrompersi nel capoluogo, ma proseguire anche verso il sud pontino, dove abbiamo tante ricchezze da tutelare e valorizzare. Penso al Mof e a tutto l’indotto agroalimentare, come al porto di Gaeta, strategico dal punto di vista commerciale e turistico. Ringrazio il ministro Matteo Salvini ed il presidente Francesco Rocca per l’impegno profuso per l’avvio di opere infrastrutturali così rilevanti e fondamentali per tutto il territorio pontino”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -