Start up innovative, pronto accordo Comune-Università per 10 iniziative da sostenere

L’obiettivo è quello di dare sostegno all’imprenditorialità giovanile e femminile. Tutti i dettagli del futuro accordo

Su indirizzo dell’assessore alle Attività produttive e all’Università Antonio Cosentino, la giunta del sindaco Matilde Celentano, ha approvato lo schema per un accordo di collaborazione scientifica tra il Comune di Latina e Sapienza-Polo di Latina. L’obiettivo è quello di dare sostegno all’imprenditorialità giovanile e femminile, consentendo la costituzione di imprese start up ed iniziative imprenditoriali innovative.

“Tale collaborazione – ha spiegato l’assessore Cosentino – è volta ad incentivare la realizzazione di attività di studio, ricerca e analisi, attraverso l’istituzione di specifiche borse di studio. L’invito a formulare una proposta di start up sarà rivolto a tutti gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o a ciclo unico, master universitari di primo e secondo livello, corsi di dottorato di ricerca dell’Ateneo e i neolaureati che abbiano conseguito un titolo presso l’università di Latina da non più di tre anni alla data di presentazione della domanda e agli studenti stranieri, regolarmente iscritti o in mobilità presso la Sapienza-Polo di Latina”.

“L’accordo che abbiamo proposto – ha sottolineato l’assessore Cosentino – sarà sottoscritto con la Facoltà di Economia. Nello specifico, il Comune metterà a disposizione duemila euro per le dieci migliori iniziative di progetti imprenditoriali meritevoli di sostegno, selezionati ad insindacabile giudizio da una commissione paritetica, per un importo complessivo di 20mila euro. Al contempo, l’Università si impegnerà a dare evidenza dell’iniziativa e a fornire consulenza e affiancamento dei partecipanti più meritevoli”.

Con questo accordo, che sarà sottoscritto dal sindaco Celentano, in rappresentanza del Comune, e dal professor Giovanni Di Bartolomeo, preside della Facoltà di Economia, “l’amministrazione comunale aggiunge un altro tassello per fare di Latina una vera e propria città universitaria, attraverso la relazione diretta tra la ricerca, la formazione e le esigenze del territorio”, ha commentato l’assessore Cosentino.

“La delibera approvata – ha concluso l’assessore all’Università – è il risultato di una fitta interlocuzione avuta nei mesi scorsi con il preside Di Bartolomeo, ma anche con il professor Bernardino Quattrociocchi, che sarà responsabile scientifico del progetto, e con il professor Valerio Pesic, ordinario di Economia a Latina, ai quali va il mio ringraziamento. Il Comune, al fine di valorizzare i risultati della collaborazione avviata e consolidata con l’accordo che sarà sottoscritto a breve, si rende disponibile a promuovere conferenze illustrative e tirocini formativi e professionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -