Statuto Egato, si apre una nuova fase di confronto

Nulla di fatto nella conferenza dei sindaci chiamata ad esprimersi sulla proposta di approvazione dello statuto per la gestione delle acque

Nulla di fatto nella conferenza dei sindaci chiamata ad esprimersi sulla proposta di approvazione dello statuto del costituendo Egato per la gestione delle acque, proposta sulla quale il Comune di Latina, su input del sindaco Matilde Celentano, aveva presentato alcuni emendamenti intesi a salvaguardare il sistema di voto e di rappresentanza all’interno del nuovo ente. Questa controproposta del Comune di Latina è stata illustrata dall’assessore Ada Nasti che ha sottolineato come la proposta avesse carattere di strumento utile all’avvio di un confronto e che pertanto il Comune di Latina ritirava il proprio documento per favorire l’avvio di un tavolo di confronto e approfondimento, vista l’importanza della materia.

Tale istanza ha incontrato il favore dei rappresentanti dei Comuni di Terracina, Aprilia, Cisterna, Roccagorga, Bassiano, Ponza e Anzio. Sulla spinta del presidente Gerardo Stefanelli, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha sollecitato l’assemblea a procedere al voto sulla proposta di attivazione dello statuto Egato, bypassando le ragioni esposte dal Comune di Latina e dagli altri favorevoli al rinvio della discussione. All’esito della votazione che si è tenuta subito dopo, i sostenitori della proposta di Stefanelli non hanno raggiunto il quorum dei due terzi dei voti necessari per l’approvazione.

I Comuni che chiedevano un rinvio per approfondire la questione l’hanno quindi spuntata. Sarà ora necessario avviare una nuova fase di confronto aperto, senza prove di forza tra le varie amministrazioni, con l’auspicio che si possa addivenire ad una soluzione condivisa e altamente rappresentativa dei territori e dei cittadini-utenti del bacino interessato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -