Milano – Filippo Bonacchi, giovane attore e clown di 26 anni, è morto prematuramente a causa di un malore improvviso. La notizia ha scosso la comunità teatrale e i numerosi pazienti e famiglie che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzare il suo talento. Originario di Pistoia, Filippo si era trasferito a Milano per studiare alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e successivamente si era perfezionato a Parigi all’Ecole internationale de théâtre Jacques Lecoq, una delle scuole più prestigiose al mondo per la formazione di attori e clown.
Nel 2022, insieme ad alcuni compagni di studi, Filippo aveva fondato la compagnia teatrale Bacchetti, specializzata in commedia e clown. Tra i suoi insegnanti c’era anche Misha Usov, un noto artista del Cirque de Soleil. Ma Filippo non si era limitato a esibirsi sui palchi teatrali. La sua vera passione era la clownterapia, che lo portava a visitare i malati e i bambini in ospedale, come al Niguarda, al Gaetano Pini e in altre strutture milanesi.
Proprio al Niguarda Filippo si è esibito per l’ultima volta, regalando un sorriso e un momento di gioia ai piccoli pazienti. Poco dopo, è stato colto da un malore improvviso e, nonostante gli sforzi dei medici, non ce l’ha fatta, come riporta la stampa nazionale. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità teatrale e in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Filippo Bonacchi sarà ricordato come un giovane artista di grande talento e passione, che ha dedicato la sua vita a portare gioia e allegria agli altri.