Successo per la 16esima edizione della gara di podismo “Gaeta-Formia”: 600 gli iscritti

Al traguardo di Largo Paone è arrivato per primo Andrea Todisco, che ha anticipato di un secondo Francesco Di Puoti

Grande successo per la 16esima edizione della Gaeta-Formia, la classica di podismo che si è conclusa nella mattinata di ieri. L’evento, che ha unito idealmente le due città del Golfo in una bellissima giornata di sole, ha preso il via da Piazza XIX Maggio a Gaeta, dove si sono radunati i 600 atleti (appartenenti ad 80 società) provenienti da Lazio, Campania, Molise ed Abruzzo. Lo sparo del giudice FIDAL Antonella Veneziano ha dato il via alla manifestazione e dal lungomare Caboto si è iniziata a formare una lunga fila che ha raggiunto i 5 km. La vista delle montagne innevate ed il mare di un blu intenso facevano da contrasto ad uno spettacolo unico. Il tracciato pianeggiante ad eccezione della salita di Vindicio, il “muro” tanto caro al compianto primatista mondiale dei 200 metri, l’olimpionico Pietro Mennea, consentiva a molti di provare il record sulla distanza di 11 km.

Al traguardo di Largo Paone è arrivato per primo Andrea Todisco, della Aprocis Cassino, con il tempo di 36’17”, anticipando di 1 secondo Francesco Di Puoti dell’Atletica Marcianise (36’18”) e Gennaro Betti (36’33”). Al quarto posto si è classificato il formiano Francesco Mallozzi (36’33”), che vinse l’ultima edizione del 2020. In campo femminile prima piazza per Francesca Maniaci (Atletica Marcianise) col tempo di 39’ e 41”, seguita da Barbara Travaglio (ACSD Felix Running) con 43’01 e Giuseppina Lamula (Atletica Teverola) con 44’14”. La classifica a squadre ha premiato l’ASD Podistica il Laghetto di Napoli con 71 atleti arrivati, a seguire la Polisportiva A.Fava di Roccasecca.

La cerimonia di premiazione si è svolta in una cornice festosa con la presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Formia Eleonora Zangrillo e del responsabile nazionale del settore “Atletica” dell’Asi, Sandro Giorgi. Tutti i presenti hanno sostenuto come la gara podistica della ASD Poligolfo, oltre a promuovere la bellezza dell’intero comprensorio, abbia “congiunto le due città” in una giornata all’insegna del divertimento e della socializzazione. Nella manifestazione è stata inserita anche una camminata sportiva di 7 Km a cui hanno partecipato poco meno di 100 camminatori, con la cospicua presenza della squadra Olimpic Marina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Judo – Gaia Stella oro all’European Cup Juniores di judo

La giovanissima sermonetana campionessa italiana in carica ha brillato ancora una volta a livello internazionale

L’Adattiva Pontinia chiude la regular season a Padova

Coach Manojlovic: "Cellini ottima squadra, noi dovremo dare il massimo per provare quello su cui stiamo lavorando"

50 anni dalla promozione in B dell’Ab Latina: lunedì 19 maggio la festa

Lunedì 19 maggio nella sala conferenze del Circolo Cittadino di Latina verranno festeggiati e ricordati i 50 anni

Pallanuoto – Antares vince contro la capolista Fiorillo Academy

Le parole di Coach Gubitosa: "Oggi abbiamo dimostrato che questa squadra può togliersi belle soddisfazioni"

Serie C – Il Latina fa debuttare la maglia arancione per l’ultima di campionato

La nuova maglia rende omaggio allo storico gol di Fabio Simonetti, realizzato nel derby del 2002 al “Matusa” di Frosinone

Boxe – Aurora Turrin brilla in Nazionale, 55° successo per Mattia Turrin

Grande battaglia sul ring, con le promesse del pugilato italiano che hanno confermato come la direzione intrapresa sia quella giusta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -