Successo per la tappa cisternese del “Latium World Folkloric Festival”

Protagonisti della serata i gruppi del Messico, Nuova Zelanda, Senegal e gli sbandieratori “Leone rampante” di Cori

Suoni, ritmi, danze e colori hanno “invaso” il cuore di Cisterna facendolo sentire al centro del mondo. È stata una serata davvero coinvolgente, quella di giovedì, grazie alla tappa cisternese del “Latium World Folkloric Festival”, il festival internazionale del folclore, uno degli appuntamenti più attesi del calendario estivo regionale, elevato a “Buona Pratica Culturale di Eccellenza” anche per l’importante messaggio che porta con sé: pace, solidarietà e fratellanza tra le diverse culture del mondo utilizzando il linguaggio universale della danza e della musica.

In tutto circa 100 artisti hanno dapprima sfilato lungo il tratto centrale di Corso della Repubblica e poi si sono esibiti per quasi tre ore in Piazza 19 Marzo di fronte ad un numeroso pubblico sempre più coinvolto nei canti, nelle coreografiche danze e sgargianti e artistici costumi tradizionali.

Protagonisti della tappa cisternese del Latium World Folkloric Festival sono stati i gruppi provenienti dal Messico, dalla Nuova Zelanda e dal Senegal, introdotti dagli sbandieratori “Leone rampante” di Cori. Il Festival per i suoi alti valori artistici ed organizzativi è riconosciuto dal CIOFF® mondiale (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels ONG) Partner Ufficiale dell’UNESCO, accreditata sempre presso l’UNESCO nel Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, ONG presente in circa 120 Paesi in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -