Suicidio assistito, Tidei (Iv) e Marotta (Avs): “Sul fine vita non c’è più tempo da perdere”

Le parole dei due esponenti: "La maggioranza di centrodestra affronti senza pregiudizi una discussione seria"

“Sul fine vita si fanno sempre più pressanti gli appelli ad intervenire aggiornando il quadro normativo, eppure il centrodestra non ha ritenuto finora opportuno avviare la discussione in consiglio regionale sulla proposta di legge che abbiamo presentato aderendo alla campagna Liberi Subito della associazione Coscioni. Per questo, anche alla luce degli ultimi accadimenti registrati nel nostro paese, abbiamo deciso di portare questa battaglia di civiltà nella discussione sul collegato al bilancio”, dichiarano i consiglieri regionali Marietta Tidei e Claudio Marotta.

“A tal fine ci apprestiamo a presentare degli emendamenti normativi affinché si provveda a disciplinare i ruoli, i tempi e le procedure, sottraendo la decisione alla discrezionalità delle Asl. Appare infatti chiaro che, in assenza di una legislazione nazionale dovuta a un mancata risposta del Governo a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, sia necessario a livello regionale colmare un vuoto normativo e dare risposte concrete su un tema così delicato.

I nostri emendamenti in particolare riguarderanno l’istituzione di una Commissione medica multidisciplinare presso le aziende sanitarie regionali, deputata a effettuare le verifiche mediche relative alla sussistenza delle condizioni di accesso e alle migliori modalità di esecuzione dell’aiuto alla morte volontaria in linea con quanto indicato dalla Corte costituzionale. Inoltre, verteranno sulle procedure e sulle tempistiche, decorrenti dalla presentazione della domanda da parte della persona interessata, che dovranno essere rispettate dalle strutture competenti.

Sappiamo che su questa tematica, indipendentemente dal colore politico, c’è sensibilità tra tanti consiglieri e ci auguriamo quindi che possa iniziare finalmente una discussione senza pregiudizi in un ambito che riguarda i diritti civili delle persone” concludono Tidei e Marotta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -