Sul lungomare di Latina nascono 82 piccole tartarughe

Il Comune ha provveduto ad assicurarsi che l’area fosse rispettata, che non ci fosse troppa luce e il non passaggio degli operatori di Abc

82 piccole tartarughe sono nate nella giornata di ieri, sul lungomare di Latina. È il secondo anno consecutivo che la spiaggia pontina, nei pressi di Capoportiere, viene scelta dalle Caretta caretta per deporre le uova. Ad assistere al lieto evento l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, insieme ai ricercatori della rete regionale TartaLazio, che si occupa del recupero, del soccorso, dell’affidamento e della gestione delle tartarughe marine ai sensi delle linee guida del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

“Tantissimi cittadini e turisti emozionati – dichiara la prima cittadina Matilde Celentano – hanno assistito alla nascita delle piccole tartarughe e sono rimasti in spiaggia fino a sera, quando le nasciture sono state accompagnate fino al mare. Ringrazio la rete regionale che ha curato le operazioni, sotto il coordinamento del dirigente Luca Marini. Il Comune ha provveduto ad assicurarsi che l’area fosse rispettata, che non ci fosse troppa luce e che nella zona non passassero gli operatori di Abc. Questo secondo lieto evento è una testimonianza implicita della qualità delle nostre coste”.

“Le piccole tartarughe – commenta Addonizio, che ha partecipato agli eventi – sono venute al mondo in due momenti diversi. Le prime 73 sono nate da sole nella serata di giovedì. I ricercatori della rete TartaLazio hanno monitorato l’area e, una volta accertato che non ci sarebbero state più uscite spontanee, hanno aperto le restanti uova trovando altre 9 piccoline vive. Su 89 uova, dunque, sono nate 82 tartarughe Caretta caretta. Abbiamo atteso la serata di ieri insieme ai tantissimi bagnanti. Alcuni di loro si trovavano lì per caso, altri si sono informati per poter partecipare in persona a questo evento che non dimenticheranno facilmente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fruit Logistica Berlino, Acampora nell’Arena MOF con il ministro Lollobrigida

A Berlino focus sull'innovazione per il futuro del settore con la testimonianza di tanti giovani imprenditori locali

Accorpamento degli Istituti Filosi e Bianchini, il ricorso del Comune di Terracina

Subito dopo la decisione della Giunta Regionale l’Avvocatura Comunale, su mandato dell’Amministrazione, aveva iniziato a preparare il ricorso

MOF alla Fruit Logistica di Berlino: il ministro Lollobrigida in visita allo stand

Successo del Focus sull’innovazione per il futuro del settore. Presente il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina Acampora

Sabaudia – Dopo il “Viaggio della Memoria” gli studenti raccontano Auschwitz e Birkenau

I giovani hanno avuto l'occasione di condividere con il Sindaco Alberto Mosca emozioni e impressioni scaturite dall'esperienza

World Cancer Day, la missione degli IFO Regina Elena-San Gallicano

Protagonisti sono i modelli organizzativi ispirati ai percorsi clinico-assistenziali, che pianificano in modo strutturato tutte le fasi

Latina – Viaggio della Memoria, il Sindaco riceve i 55 studenti tornati da Berlino

In aula consiliare i ragazzi hanno avuto modo di raccontare cosa li ha colpiti e cosa porteranno sempre nel loro cuore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -