Teatro D’Annunzio, con più di 3mila presenze si chiude la stagione in abbonamento

Tre eventi in programma fuori abbonamento: due appuntamenti con Edoardo Leo e uno spettacolo con Francesco Chicchella

Con lo spettacolo “Il caso Jekyll” andato in scena al teatro D’Annunzio domenica 5 maggio, si è chiusa la stagione teatrale 2023-2024 in abbonamento, organizzata dall’amministrazione comunale e dall’Atcl, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio. Restano tre eventi in programma, fuori abbonamento: due appuntamenti con Edoardo Leo che porta in scena “Ti racconto una storia” i giorni 10 maggio e 29 maggio e uno spettacolo con Francesco Chicchella, “Bis!”, previsto per il 18 maggio.

“La prima stagione teatrale dopo sette anni di stop – dichiara Matilde Celentano, Sindaco di Latina – ha restituito alla città una rinascita culturale di cui si sentiva la mancanza da tempo. I numeri della stagione teatrale sono un segnale positivo: 162 abbonamenti, 2051 biglietti staccati e 3347 presenze totali. Un cartellone che ha appassionato il pubblico, pensato per coinvolgere un target diverso di persone: dalla prosa impegnativa, alla commedia brillante, passando per il genere crime e il teatro popolare. La stagione si è aperta l’ultimo giorno di novembre con “La vita davanti a sé”, con Silvio Orlando, ed ha coinvolto il pubblico per sei mesi con otto spettacoli, regalando emozioni e, soprattutto, trasformando di nuovo il teatro nel cuore della città. Segno di una scommessa vinta, di una scelta che ha saputo intercettare le aspettative del pubblico con ottimi risultati. La nostra amministrazione ha faticato molto per trovare le risorse necessarie, ma ha voluto da subito organizzare il cartellone per realizzare una stagione in abbonamento all’altezza, di cui i cittadini sentivano la mancanza. Gli otto spettacoli andati in scena sono stati un momento di incontro e di condivisione, su cui ho voluto personalmente scommettere e che ho seguito, spettacolo dopo spettacolo, con particolare interesse. Ringrazio l’Atcl per quanto fatto fino ad ora: siamo già a lavoro per organizzare la stagione teatrale per il prossimo anno”.

“Riappropriarsi di un teatro è sempre una grande emozione, un ritorno a un luogo intriso di storie, emozioni e ricordi che sono il cuore pulsante di una comunità – afferma Isabella Di Cola, direttrice artistica -. Come sosteneva Paolo Grassi, il teatro è un diritto e un dovere per tutti, un elemento essenziale per la vita della città che a sua volta ha bisogno dell’energia vitale dei suoi cittadini. La prima stagione in abbonamento del teatro D’Annunzio, dopo la sua riapertura, è stata concepita in una virtuosa collaborazione con il sindaco Celentano, con l’obiettivo di celebrare l’eccellenza artistica e la pluralità dei codici espressivi. Il risultato è stato accolto e partecipato con grande entusiasmo dal pubblico, che ha evidentemente riconosciuto e apprezzato l’impegno condiviso del Comune e di ATCL. Ma le sorprese non finiscono qui: siamo già al lavoro per progettare la prossima stagione, che promette di lasciare un segno ancor più profondo nella vita culturale della città di Latina e nel cuore dei suoi spettatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -