Terapia del dolore, la lettera di ringraziamento del signor Cesare ai medici dell’Umberto I

Il ringraziamento al Dott. Paolo Tordiglione e al suo staff per la grande attenzione e l'ascolto riservati ai pazienti

Una storia di buona sanità quella che arriva dal Policlinico Umberto I di Roma. A condividere la lettera inviata all’ospedale capitolino dal signor Cesare è la stessa direzione ospedaliera che dice: “Le sue parole ci hanno riempito di gioia e dato la forza e la volontà di fare sempre meglio”.

La lettera

“Sono il sig. Cesare e il 27 agosto scorso mi sono recato in visita nell’ambulatorio UOSD – Centro Terapia del Dolore – a causa di problematiche legate ai postumi di alcuni interventi da me subiti, l’ultimo al ginocchio destro per l’impianto di una protesi. Un intervento chirurgico necessario che però mi ha causato dolori insopportabili nonostante le terapie da me seguite. Sono stato visitato dal dott. Paolo Tordiglione il quale con pazienza, professionalità e competenza ha cercato di comprendere i miei problemi e di trovare soluzioni adeguate per migliorare il mio stato di salute e alleviare il dolore che compromette gravemente, in questo momento, la mia qualità di vita. Desidero, pertanto, segnalare a questa spett.le Direzione, che in questo reparto ho percepito come il paziente sia sempre considerato una persona da ascoltare, aiutare e curare. Per questo, desidero far pervenire i miei ringraziamenti non solo al Dott. Tordiglione, ma anche a tutto il personale che ivi opera per il bene comune”.

“Noi del Policlinico Umberto I ce la metteremo sempre tutta, sia dal lato umano che professionale, per dare le migliori cure ai nostri pazienti, e ringraziamo Cesare per le sue generose parole”. – Concludono dalla Direzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -