Terracina – Approvato in Consiglio Comunale il Regolamento per Osservatorio del Turismo

L’Osservatorio sarà composto tra gli altri dal Sindaco, dall’Assessore al Turismo, dal Dirigente del Dipartimento Comunale competente

È stato approvato dal Consiglio Comunale di Terracina il Regolamento Comunale per l’organizzazione e il funzionamento dell’Osservatorio del Turismo. Si tratta, come spiegato in Aula dall’Assessore al Turismo Alessandra Feudi, di un’importante occasione per riflettere sulle sfide attuali e sulle opportunità future, un sistema permanente di confronto e misurazione in merito ai fenomeni collegati al turismo, che ha l’obiettivo di monitorare e programmare i processi di sviluppo del territorio in un’ottica di progettazione partecipata. L’Osservatorio sarà composto tra gli altri dal Sindaco, dall’Assessore al Turismo, dal Dirigente del Dipartimento Comunale competente e dai diversi rappresentanti di categoria. È previsto che si riunisca per un minimo di quattro volte nel corso dell’anno. Obiettivo dell’Osservatorio è la valorizzazione dell’attività turistica, uno strumento di partecipazione che collabora con l’Amministrazione Comunale svolgendo funzioni propositive e di studio utili all’elaborazione di politiche del territorio e di sviluppo delle attività economiche connesse con il settore del turismo, nonché di promozione dei rapporti permanenti con le Istituzioni del settore.

«Il turismo non è solo un motore economico, ma anche un ponte tra culture, un veicolo per valorizzare il nostro patrimonio e un’occasione per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale. Come Amministrazione – ha proseguito in aula l’Assessore Alessandra Feudi – ci siamo da subito impegnati a sostenere progetti che incentivino un turismo di qualità, che valorizzino l’identità locale senza intaccare l’equilibrio ambientale e che promuovano la destagionalizzazione, affinché il turismo diventi un’opportunità continua per il nostro territorio. Inoltre, il nostro impegno si estende all’ascolto e alla collaborazione con tutti gli attori del settore: dagli operatori turistici alle associazioni locali, fino ai cittadini. Sono convinta che solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo potremo affrontare con successo le sfide del futuro. Siamo disponibili a raccogliere idee, suggerimenti e proposte che possano arricchire il nostro lavoro. Insieme possiamo fare del turismo uno strumento di crescita e di connessione, non solo per la nostra Città ma anche per chi sceglie di visitarla», ha concluso l’Assessore Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"

Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”

Il consigliere regionale: "La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -