Terracina – Dalla Regione Lazio un contributo di 746mila euro per il porto

Il contributo potrà essere utilizzato per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione per garantire pieno funzionamento e sicurezza

Atri 746 mila euro per il Porto di Terracina dalla Regione Lazio, come confermato dell’assessore all’Urbanistica e alle Politiche del mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, che si ringrazia unitamente a tutta la Giunta Regionale del Lazio.

La Direzione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, Pianificazione Territoriale e Politiche del Mare ha assegnato infatti un contributo per importo complessivo di oltre 3 milioni e 730 mila euro ai porti e agli scali che rivestono una primaria importanza per le relazioni socio-economiche a livello regionale, e di questi 746 mila euro sono stati impegnati per Terracina. Il contributo potrà essere utilizzato per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, così da garantire il pieno funzionamento e la sicurezza nelle aree portuali.

Il porto della Città, come spiegato nella determina, ricopre un’importanza strategica per le attività pescherecce ed economiche, nonché per assicurare la continuità territoriale con le isole pontine attraverso il servizio di collegamento marittimo pubblico.

Questo contributo va ad aggiungersi al finanziamento di 400 mila euro per gli interventi di dragaggio per migliorare la sicurezza della navigazione e assicurare l’accesso alle imbarcazioni, e all’altro contributo di 100 mila euro per un progetto di fattibilità. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -