Terracina – Festa di Sant’Antonio, anche i cani del canile insieme agli altri animali alla benedizione

La più piccola a partecipare una cucciola di poco più di 40 giorni, abbandonata la settimana scorsa insieme a 4 sue sorelline

C’erano anche alcuni cani del Canile Comunale di Terracina alla benedizione degli animali organizzata dalla Parrocchia del SS. Salvatore in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate. Una tradizione, quella della benedizione, che per il secondo anno consecutivo viene rispettata grazie all’iniziativa di Don Luigi Venditti. La cerimonia si è tenuta sul sacrato della Chiesa nel cuore della città per la leggera pioggia che però non ha scoraggiato i tanti che hanno voluto partecipare portando i loro amici cani, gatti e anche pappagallini. Insieme a loro c’erano anche alcuni cani del canile Comunale, in rappresentanza di tutti gli ospiti della struttura di via delle Industrie ma soprattutto per farsi conoscere e per incontrare magari la famiglia che stanno aspettando da tempo. La più piccola a partecipare una cucciola di poco più di 40 giorni, abbandonata la settimana scorsa insieme a 4 sue sorelline in uno scatolone fuori dal canile. Con lei c’erano Rosetta e Licia, di 2 anni, e poi Bulla di 4 anni. 

Al termine della Benedizione, che si è conclusa con l’esortazione di Don Luigi ad avere cura dei propri amici, hanno preso la parola il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alla Tutela degli Animali Sara Norcia.

«Ringrazio Don Luigi per la sua sensibilità e per aver rinnovato la tradizione della benedizione degli animali anche nella nostra Città. Abbiamo voluto cogliere questa opportunità per trovare una famiglia ai tanti ospiti del nostro canile, mentre continueremo a lavorare per assicurare che la loro permanenza nella nostra struttura sia sempre migliore e soprattutto sempre più breve. Tutti gli animali vanno sempre rispettati e trattati con cura», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

«Un momento importante di partecipazione e condivisione. È stato bello vedere tante persone con i loro amici, e anche tanta attenzione per la piccola rappresentanza dei cani del nostro canile che hanno avuto un’occasione in più per farsi conoscere e anche per ricevere tante coccole. Il nostro impegno continuerà con la massima attenzione per il nostro canile, per garantire ai nostri piccoli ospiti il meglio nella trasparenza e correttezza, e promuovendo ogni iniziativa possibile per favorire le adozioni», ha dichiarato l’Assessore alla Tutela degli Animali Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -