Terracina – La prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi

L’appuntamento è da venerdì 4 a domenica 6 aprile nella centralissima piazza Garibaldi. Un'occasione unica per tanti

Sarà un fine settimana all’insegna della dolcezza a Terracina. Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali fa tappa per la sua prima grande edizione, e per la prima volta, in Città. L’appuntamento è da venerdì 4 a domenica 6 aprile nella centralissima piazza Garibaldi. L’evento, organizzato dall’Associazione Choco Amore con il patrocinio del Comune di Terracina, sarà un’occasione unica per scoprire e degustare prelibatezze artigianali di altissima qualità, con i Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia che presenteranno le loro creazioni, tra sapori autentici e lavorazioni artistiche. Dalle ore 10:00 della mattina fino a tarda notte i visitatori potranno esplorare la ricca tradizione cioccolatiera italiana, riconosciuta a livello europeo per la sua eccellenza. Protagonista assoluto sarà il cioccolato artigianale, privo di additivi e conservanti. Non mancheranno le creazioni dedicate alla Pasqua con uova di cioccolato finemente decorato. Sarà poi proposto un ricco programma di attività. Per i più piccoli ci sarà il “Choco Play” con mascotte, truccabimbi e attività creative a loro dedicate, e ci saranno poi laboratori didattici per gli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado con l’obiettivo di far conoscere questo prezioso alimento e di diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini.

«Siamo lieti che Terracina sia stata scelta per questa prima grande edizione della Festa del Cioccolato Artigianale. Un appuntamento dedicato non soltanto ai golosi, ma anche a tutti quelli che vogliono conoscere l’arte del cioccolato in tutte le sue forme. Sarà un’occasione per tutti apprezzare l’arte dei Maestri Cioccolatieri con i loro prodotti tradizionali ma anche le novità e le ricette più esclusive e curiose. Tre giorni di eventi e di attività dedicate a tutti, anche ai più piccoli, da trascorrere insieme all’insegna delle squisite creazioni artigianali di cioccolato», ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sorridere al domani”, il progetto sul contrasto al disagio giovanile fa tappa a Sabaudia

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sabaudia, ha coinvolto studenti e studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”

“Noi fuori”, le voci dei detenuti dal Carcere di Rebibbia arriva in Curia vescovile a Latina

Venerdì 4 Aprile alle 18 il Vescovo Mons. Mariano Crociata ospiterà la presentazione del libro a cura di Suor Emma Zordan

Andrea Cosentino chiude la stagione di prosa del Teatro Gigi Proietti di Priverno

L'ultimo spettacolo in cartellone domenica 6 aprile, alle ore 18,30 è “RIMBAMBIMENTI: Un Ted Talk Senescente In Salsa Punk”

“La guerra raccontata dai cisternesi”, domani il convegno in Aula consiliare

Si tratta del secondo appuntamento di una serie previsti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione d’Italia

Il campione “Gek” Galenda racconta la sua “Vita a spicchi”, gli incontri a Latina e Sezze

Un’autobiografia intensa, ricca di aneddoti ed esperienze personali, scritta a sostegno della Fondazione Dynamo Camp

Latina accoglie la mostra “Res Rustica” alla Casa del Combattente: un viaggio nell’agricoltura dei Monti Lepini

L’iniziativa racconta la storia e le tradizioni agricole del territorio lepino per valorizzare il patrimonio culturale legato al mondo rurale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -