Terracina – Mercoledì 21 agosto la presentazione del libro “La Voce di Iside”

Il volume si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile

Gli stravolgimenti che il Covid ha creato, le fragilità giovanili, la violenza di genere, la difficoltà della comunicazione, l’enorme potenziale del terzo settore e del volontariato. Sono queste alcune delle tematiche del libro “La Voce di Iside” della giornalista e scrittrice Claudia Conte che verrà presentato mercoledì 21 agosto alle ore 19 presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Terracina. All’evento, organizzato dal Rotary Club Terracina Fondi, sarà presente l’autrice insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Terracina Alessandra Feudi, al Vice Sindaco del Comune di Terracina e Past Governator Distretto 2080 Claudio De Felice, alla Presidente della Commissione Cultura del Comune di Terracina Maria Pia Chionna e al Presidente del Rotary Club Terracina Fondi Corrado Cicerone.

Un incontro che sarà l’occasione per dialogare e riflettere insieme su queste tematiche estremamente attuali partendo da questo libro che si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Un invito a esplorare le profondità dell’animo umano toccando temi universali come la solitudine, la resilienza e la speranza, e la grande opportunità offerta dal volontariato per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società. La premessa del volume è affidata a Maurizio De Giovanni, mentre la prefazione è di Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. Un evento importante che è anche un punto di partenza, perché è proprio su queste tematiche che il Rotary Terracina Fondi intende concentrare la propria attenzione nei prossimi mesi con altri appuntamenti e soprattutto con il coinvolgimento delle scuole. Un progetto a cui si sta già lavorando, e la scelta del Palazzo Comunale per la presentazione vuole sottolineare quanto sia necessario il contributo di tutti, istituzioni comprese, in questo percorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -