Terracina – Torna il #retrofestival, la kermesse internazionale dedicata alla cultura swing e rétro

IL #RetroFestival aprirà i battenti giovedì 27 giugno alle ore 17 presso la Pineta di Terracina (via Cristoforo Colombo)

Anche quest’anno il litorale di Terracina si trasformerà in pista da ballo con musicisti e ballerini provenienti da ogni parte del mondo. Torna infatti dal 27 al 30 giugno #RetroFestival, kermesse giunta alla sua 5° edizione dedicata interamente alla cultura swing e rétro, un settore da qualche anno attira un numero crescente di appassionati in tutta Italia.

Quattro giorni di attività che spaziano da workshop, dibattiti, e ben 5 band live di musica swing, per passare poi a lezioni di Lindy Hop e Solo Jazz con insegnanti internazionali, “taster classes”, DJ set, ed esibizioni di artisti provenienti da tutto il mondo.

Una novità di questa edizione è rappresentata dall’apertura del “Rétro Jazz Cafè”, uno spazio che servirà cocktail e dove fare l’aperitivo, degustando street food e godendo della musica dal vivo già dal pomeriggio.

Inoltre, il festival prevede attività pomeridiane come laboratori, jam session, interviste, proiezioni e “talks” sulla cultura afroamericana e la storia dello swing. Non mancheranno il “Rétro market” con oltre 30 stand di oggettistica vintage, artigianato, un’area dedicata ai bambini, lezioni di yoga e visite guidate al centro storico di Terracina.

IL #RetroFestival aprirà i battenti giovedì 27 giugno alle ore 17 presso la Pineta di Terracina (via Cristoforo Colombo).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -