Terracina – Una palestra a cielo aperto installata in Piazza XXIV Maggio

"Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive"

«Con immenso piacere condivido con voi il completamento dell’installazione delle attrezzature sportive all’aperto presso il Parco Organizzato di Borgo Hermada, nel Comune di Terracina. Un’area che, finalmente, potrà essere un punto di riferimento per chi cerca benessere fisico, tranquillità e contatto con la natura». Questo il commento dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona dopo l’installazione della nuova area fitness in Piazza XXIV Maggio a Borgo Hermada. Si tratta di un’iniziativa che si propone come obiettivo la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e la gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani della Città. È arrivato così alle battute finali, in attesa soltanto del collaudo, l’iter avviato dal Comune di Terracina che ha aderito all’Avviso Pubblico di Sport e Salute per il progetto “Sport nei Parchi” finalizzato all’installazione di nuove attrezzature sportive. Con delibera di Giunta del giugno dello scorso è stata approvata l’individuazione dell’area verde in Piazza XXIV Maggio, dove ora è stata installata la nuova area fitness da Sport e Salute, con parte della spesa finanziata dal Comune di Terracina.

«Desidero ringraziare sentitamente l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi, la quale ha contribuito in modo determinante a questo progetto individuando il bando e lavorando con gli uffici per rispondervi prontamente insieme al collega di Fratelli d’Italia, l’ex Assessore Vincenzo Di Girolamo, che ne ha seguito le fasi iniziali. Un ringraziamento va inoltre alla collega Ilaria Marangoni, che si è impegnata nella ricerca dell’area. Nell’ultimo periodo, ho avuto l’onore di seguire e concludere questo iter, e ho dato il massimo affinché questo progetto potesse finalmente vedere la luce, offrendo alla cittadinanza un luogo dove potersi curare del proprio benessere fisico, ma anche socializzare a contatto con la natura. Questo è un risultato di squadra, che dimostra quanto sia importante la collaborazione per il bene della nostra comunità, alla quale affidiamo questo nuovo bene, certi che verrà trattato nel modo giusto», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Maurizio Casabona.

«Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare e portare avanti tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive. Crediamo fermamente nei valori dello sport, e per questo riteniamo fondamentale dare a tutti la possibilità di praticarlo. Obiettivo di questo progetto in particolare è diffondere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia sia attraverso le associazioni sportive. Per questo mentre si stanno completando le operazioni di collaudo delle strutture installate stiamo lavorando per realizzare progetti in sinergia con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del territorio», ha dichiarato l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia commemora le vittime dell’esodo istriano, fiumano e dalmata e delle foibe

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata del Ricordo, è stata semplice ma sentita

A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free

La Città rientra tra i 122 Comuni italiani premiati per il successo: la cerimonia è in programma a Napoli l'8 marzo

Bit Milano, Bandiere Arancioni e Cammini: così la Camera di Commercio valorizza i territori

Nel padiglione Regione Lazio, ente e Azienda Speciale, insieme al Touring Club hanno illustrato il progetto di rilancio

Le eccellenze enologiche del Lazio in trasferta a Parigi per il Wine Paris 2025

Protagoniste saranno 18 realtà vitivinicole del territorio presenti in fiera nello spazio istituzionale del Lazio

Sezze – Oggi pomeriggio la cerimonia di commemorazione in occasione della Giornata del Ricordo

L'intervento di Kevin Reiter: "Purtroppo ancora oggi si tenta di minimizzare, quasi negare l'esistenza di quegli episodi"

Liste d’attesa, un’azienda sanitaria su 4 non rispetta le norme per la riduzione: dati allarmanti

Le ispezioni dei Nas sono state svolte da ottobre a dicembre 2024. Sui dati diffusi interviene l'associazione Codici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -