La stagione estiva è ormai iniziata e con essa aumentano i rischi legati a incendi, nonché possibili problemi igienico-sanitari correlati alla presenza di terreni incolti che possono contribuire all’accumulo di rifiuti, nonché favorire la proliferazione di ratti, serpi, zanzare e insetti nocivi.
Oltre a tali aspetti, da non trascurare neppure i problemi che possono insorgere sul fronte della viabilità, dal momento che rami, vegetazione e siepi sporgenti possono ostruire la viabilità pedonale e veicolare rendendo poco visibile o nascondendo la segnaletica stradale, ostruendo la pubblica illuminazione o restringendo la carreggiata e/o i marciapiedi.
Al fine di eliminare queste situazioni, è stata emanata l’ordinanza sindacale n°46. Con il provvedimento in questione, a firma del sindaco Monia Di Cosimo, si richiamano i privati a provvedere a effettuare interventi di pulizia e manutenzione per tutto il periodo estivo e comunque dal 15 giugno al 30 settembre, arco temporale per il quale è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi.