“Esprimo forte apprezzamento per la modifica del piano finanziario del PSR per gli ‘aiuti all’avviamento aziendale per giovani agricoltori’ deliberato oggi dalla giunta regionale. In questo modo sarà possibile finanziare tutte le domande che risulteranno ammissibili, su un totale di 1.224 richieste arrivate alla chiusura del bando da 25 milioni di euro scaduto a giugno. Si tratta di una misura estremamente importante e che va nella direzione giusta. Attraverso la corresponsione di un premio per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, si favorisce un vero e proprio ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole. I giovani agricoltori costituiscono il futuro di un settore davvero prezioso per il territorio. L’intervento è rivolto ai giovani agricoltori in possesso di un’azienda agricola di dimensione economica minima, in termini di produzione lorda standard, non inferiore a 15mila euro ridotta a 10mila nel caso di aziende ricadenti in zone montane come individuate e classificate in applicazione della regolamentazione comunitaria, e comunque con una pls non superiore a 250mila euro. Non posso che complimentarmi con l’assessore Giancarlo Righini per aver dato, attraverso questo bando, la possibilità alle nuove generazioni di investire sull’agricoltura, autentica ricchezza della nostra provincia”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Ambiente e Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio.