Tiero (FdI): “Cori merita il potenziamento dell’offerta sanitaria”

"Credo nella sanità territoriale e nell’importante funzione che essa svolge: assistenza, riabilitazione, presa in carico del paziente"

“I presidi sanitari dei piccoli centri vanno potenziati per fornire servizi efficienti per la cittadinanza. Con questa consapevolezza mi sono recato presso l’ospedale di Comunità di Cori, per visitare una struttura di primaria importanza per questo comprensorio. Insieme al sottoscritto era presente Angelo Tomei, vicesindaco della vicina Rocca Massima. In questa occasione ho incontrato il direttore del distretto Lt 1, il dottor Vincenzo Lucarini ed il responsabile del pat . Colgo l’occasione per fare i complimenti al personale, per la professionalità e la disponibilità dimostrata. A breve partiranno lavori di riqualificazione del plesso. Penso ai fondi destinati alla medicina del territorio, ben 1.800.000 per l’Ospedale di Comunità di Cori e 1.200.000 per la Casa di Comunità. Credo in particolare nella sanità territoriale e nell’importante funzione che essa svolge: assistenza, riabilitazione, presa in carico del paziente. A tal proposito considero fondamentale il servizio di telemedicina anche per gli utenti di quest’area. Bisogna valorizzare la rete capillare che coinvolge i medici di medicina generale e i medici di continuità assistenziale. Va migliorata l’assistenza dei presidi nei piccoli centri. I Pat di Cisterna, Cori, Sezze, Priverno, Sabaudia, Gaeta e Minturno potrebbero a mio avviso funzionare meglio se avessero anche la copertura notturna. L’obiettivo di fondo è quello di decongestionare i Pronto Soccorso principali della provincia, in particolare il Santa Maria Goretti di Latina. Garantendo ovviamente un servizio più completo nei territori, io credo che si potrebbe raggiungere questo scopo. 
Di queste problematiche parlerò nuovamente con il Presidente Rocca ed il dr Urbani, della Regione Lazio, come della possibilità, (cercando di capire quali siano i margini per una modifica del Decreto 70/2015) di riaprire i punti di primo intervento, anche in maniera sperimentale. Posso assicurare che darò priorità agli interessi e ai bisogni della comunità locale”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"

Primo Forum del Turismo, domani l’evento della Regione: verso il piano triennale

Appuntamento al “Salone delle Colonne” di Roma. Obiettivo programmazione condivisa a partire dal Giubileo 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -