“Come già assicurato nel mio recente intervento al congresso comunale di Fratelli d’Italia di Ponza, confermo che si sta lavorando per potenziare i servizi sanitari in questa splendida isola. Un’offerta sanitaria dignitosa costituisce certamente un biglietto da visita importante per realtà che vivono di turismo, oltre a rappresentare un’esigenza irrinunciabile per i propri cittadini e per gli stessi turisti. Giudico importante il lavoro di squadra portato avanti da Asl di Latina e Comune di Ponza. Il sindaco Francesco Ambrosino ha messo a disposizione strutture ed immobili, assicurando spazi importanti per i servizi destinati ai cittadini. Con il direttore generale dell’Asl, Sabrina Cenciarelli si sta continuando a lavorare per migliorare i servizi sanitari. Su Ponza si sta garantendo il rafforzamento del presidio sanitario, attraverso l’installazione di attrezzature tecnologiche adeguate e si sta lavorando per implementare il personale medico ed infermieristico.
Sottolineo come negli ultimi mesi sono stati fatti passi avanti importanti. A partire dall’ingresso in pianta stabile della telemedicina, fornendo un servizio efficace per tutta l’utenza isolana. Già a partire dal mese di ottobre, il Centro di Salute Mentale (CSM) di Formia ha attivato un servizio di tele visite psichiatriche di controllo per gli utenti già in carico al servizio nelle isole di Ventotene e Ponza. A questa iniziativa si è aggiunta, dal mese di dicembre, la possibilità di operare tele visite neuropsichiatriche infantili per i minori di Ponza già seguiti dal Servizio di Neuropsichiatria Territoriale. Questo avviene grazie al valido supporto fornito a livello locale e al lavoro sinergico del personale delle professioni sanitarie. Adesso è stato attivato anche un servizio riabilitativo di neuropsichiatria infantile, offrendo a circa 40 bambini con bisogni speciali, già presi in carico dal servizio di neuropsichiatria territoriale di Gaeta, un percorso terapeutico continuativo senza dover lasciare l’isola.
Ritengo quindi che ci sia bisogno di sviluppare il prima possibile anche a Ponza un modello di presa in carico dei pazienti e basato sui percorsi diagnostico terapeutici, rivolto sia ai cittadini residenti in queste aree, sia per andare incontro alle esigenze dei turisti in arrivo per l’estate. Intendo proseguire il percorso virtuoso intrapreso in questi due anni e voglio rassicurare che, come Regione Lazio, non faremo mancare il nostro apporto per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi sanitari nell’isola”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.