Traghetto Ponza, Tiero: “Vicenda da chiarire, giusto approfondire sulle fragilità del porto”

La nota del consigliere regionale: "Una vicenda molto delicata da cui dipende lo sviluppo economico e turistico del sud pontino"

“Condivido le preoccupazioni emerse in merito alla vicenda del traghetto ‘Quirino’, che nella giornata di ieri ha avuto grossi problemi durante la manovra di attracco all’isola di Ponza, a causa del forte vento e delle onde, rischiando di ribaltarsi. Le immagini parlano chiaro. La nave si è pericolosamente inclinata e alcune auto che erano a bordo hanno riportato diversi danni, finite una sull’altra nella stiva. Questa brutta esperienza non può passare inosservata, perché di nuovo mette al centro delle fragilità dell’isola, in primis l’infrastruttura porto. Le preoccupazioni del sindaco di Ponza Francesco Ambrosino sono anche mie. Ponza deve avere un porto sicuro e anche la flotta delle navi e degli aliscafi deve essere rimodernata.

Credo che vada fatta una riflessione sull’eventualità di realizzare dei moli a protezione del porto di Ponza. E di conseguenza prevedere anche lo stanziamento di risorse a tal riguardo. Apprezzo l’interessamento alla vicenda da parte dell’assessore regionale Fabrizio Ghera. Giusto che vengano fatti approfondimenti sulle ragioni di questo episodio. Così come considero tempestivo anche l’annuncio del ministro Salvini sulla massima attenzione che verrà data ai rischi legati al porto dell’isola.

È legittimo inoltre chiedere alla società di navigazione di adottare tutte le iniziative necessarie ad assicurare il rispetto delle misure di sicurezza dei collegamenti con le isole ponziane, a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini. Si tratta di una vicenda molto delicata da cui dipende lo sviluppo economico e turistico del sud pontino e, soprattutto, la qualità della vita e il lavoro di tanti cittadini delle isole Ponziane”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -