Trekking sulla via Appia Antica tra storia, folklore e leggende: l’evento

"La Fondi che non ti aspetti” ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio, favorendo turismo e attività all’interno del parco

L’Associazione Pro Loco Fondi Aps, in collaborazione con l’Associazione Il Drappo Dell’assunta e con il patrocinio del Comune di Fondi  e del Parco Naturale dei Monti Aurunci ha organizzato per sabato 12 novembre 2022 l’evento: “La Fondi che non ti aspetti – trekking sulla via appia antica tra storia, folklore e leggende”. Lo scopo è quello di promuovere e valorizzare il territorio, attraversato dalla Via Appia Antica, e di favorire il turismo e lo svolgimento di attività ricreative all’interno dell’area parco.

Il programma

– Ore 10,00: raduno presso il Parcheggio dell’Appia Antica lato Fondi in zona Epitaffio in località Sant’Andrea;
– Ore 10,15: partenza del cammino in direzione Itri;
– Durante il percorso Mario Tiberia di Un Viaggio Nell’arte E Nel Mistero, Stefania Di Benedetto di Misteri Pontini fin sui Monti Aurunci, Ausoni e Lepini e Annaluce Liburdi, guideranno i partecipanti attraverso l’antico tracciato illustrando le bellezze storico naturalistiche, l’architettura del luogo e narrando leggende legate all’aspetto più folkloristico e misterioso del territorio;
– Ore 13,00: momento conviviale con prodotti tipici del territorio km 0;
– Durante tutta la durata della manifestazione si terrà una esposizione e un’estemporanea di pittura nel corso della quale verranno realizzate tele con luoghi e personaggi rappresentativi del territorio.

Da evidenziare che la “Regina Viarum” è stata candidata per essere inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Questo Trekking tra natura e cultura, rientra tra le iniziative d’Autunno nei Parchi del Lazio 2022 #viviparchidelazio nelle aree protette della nostra regione. Evento a partecipazione libera e gratuita. I partecipanti raggiungeranno i luoghi con i propri mezzi. Per info. E-mail: info@prolocofondi.it  –  Tel. 3297764644 (anche WhatsApp)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mostra Agricola CampoVerde working in progress

Dal 24 al 27 Aprile e dal 1° al 4 Maggio 2025 nell’Area Fiere di Aprilia prodotti tipici, convegni, degustazioni, spettacoli

Festival dei Giovani, a Gaeta presenta anche la LabDFG con tre presentazioni

C'è anche la casa editrice alla manifestazione ideata e realizzata da Noisiamofuturo e sostenuta dal Comune e dalla Regione Lazio

Sezze – Tutto pronto per la Sagra del Carciofo 2025, le parole degli assessori Fernandez e Capuccilli

La città celebra il suo prodotto simbolo con un programma ricco di eventi enogastronomici, spettacoli, laboratori, concerti

Sagra del Carciofo di Sezze, gli eventi del Centro Studi San Carlo

In programma l’esposizione di testi ed oggetti antichi, immagini sacre e dipinti che daranno uno spaccato della storia e della tradizione

Sabaudia – Chiusura del 90esimo dall’inaugurazione, una tre giorni imperdibile

Si parte venerdì prossimo, dalle 9 alle 13 si terrà il convegno sullo sport giovanile e d’eccellenza in aula consiliare

Cala il sipario su Vinitaly 2025, successo per i prodotti del “Vigneto Lazio”

Alla kermesse a Verona trionfano anche i prodotti pontini: riconoscimenti per Circeo bianco Doc "Innato" della cantina Villa Gianna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -