Home Attualità Treno del Razionalismo, Calandrini: “Grande opera di marketing territoriale”

Treno del Razionalismo, Calandrini: “Grande opera di marketing territoriale”

Il presidente della V Commissione Bilancio ha partecipato alla prima edizione dell'iniziativa della Fondazione delle Ferrovie dello Stato

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Anche il presidente della V Commissione Bilancio, il Senatore Nicola Calandrini, ha partecipato oggi alla prima edizione del Treno del Razionalismo, la nuova iniziativa della Fondazione delle Ferrovie dello Stato che ha permesso ai partecipanti di viaggiare su un treno storico, composto da carrozze del tipo Centoporte degli anni ’30 e trainato dalla coeva locomotiva E626.294. All’arrivo a Latina è stata inaugurata la mostra dal titolo “La stazione di Latina e il mito della Littorina”, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre.

“Grazie per questa mirabile iniziativa – ha dichiarato Calandrini nel corso dell’inaugurazione della mostra – si tratta di una prima vera un’opera di marketing territoriale che bene rappresenta la promozione turistica e la valorizzazione di un territorio come il nostro. Oggi viaggiamo nella direzione giusta: quella di far conoscere al grande pubblico della Capitale la storia di Latina e della sua architettura razionalista. Città unica nella storia del ‘900 italiano, Latina è capofila delle città di fondazione e merita una ribalta non solo regionale ma nazionale. Questo treno è ricco di storia e di persone che oggi, grazie alla Fondazione FS desiderano andare alla scoperta della “città nuova”. Questa iniziativa è un punto di forza culturale significativo, una prima tappa per la creazione di un marchio d’identità di una città le cui radici vanno assolutamente valorizzate e non svilite come purtroppo successo nel recente passato”.

- Pubblicità -
Exit mobile version