Tripodi: “Approvato il distretto bufalino nell’Agro Pontino, un traguardo per il territorio”

"Risultato frutto di un impegno costante volto a sostenere le nostre eccellenze", il commento del consigliere regionale

Nel corso della seduta di bilancio del Consiglio regionale del Lazio, è stato approvato un importante un emendamento supportato da un ordine del giorno proposto dal Consigliere regionale Orlando Angelo Tripodi, esponente di Forza Italia. L’emendamento sancisce la costituzione del Distretto Agroalimentare per i prodotti derivati bufalini dell’Agro Pontino. Questo risultato rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo economico e agroalimentare del territorio.

Per questo provvedimento , incluso nella Proposta di Legge n. 182 del 6 dicembre 2024 relativa alla Legge di Stabilità Regionale 2025, è stato stanziato un incremento di 50.000 euro per l’anno 2025. Questi fondi serviranno per avviare e promuovere il Distretto, individuando un Comune capofila e favorendo la valorizzazione dei prodotti tipici bufalini, con un’attenzione particolare alla tutela, al sostegno delle imprese locali e alla promozione dell’educazione alimentare. “Questo risultato è il frutto di un impegno costante volto a sostenere le eccellenze del nostro territorio. La costituzione del Distretto Bufalino non solo darà nuovo impulso al settore agricolo e zootecnico, ma rafforzerà anche la filiera agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese locali e promuovendo le nostre produzioni tipiche a livello nazionale e internazionale.”

L’iniziativa mira a mettere in rete le aziende del settore bufalino, garantendo al contempo uno sviluppo sostenibile e un maggiore riconoscimento delle eccellenze dell’Agro Pontino. La promozione dei prodotti bufalini rappresenta una risorsa strategica per il rilancio economico e culturale del Lazio, in linea con le politiche di tutela e valorizzazione del settore agroalimentare. Questo passo avanti testimonia l’importanza di un’azione politica concreta e attenta alle esigenze del territorio, si potrà contare su un nuovo strumento per affrontare le sfide del mercato globale, preservando le sue tradizioni e puntando sull’innovazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -