Tripodi (FI): “Tempi di attesa al pronto soccorso del Goretti giù del 62%”

"La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini"

La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini. In particolare, Latina ha registrato una diminuzione del 62% dei tempi di attesa al pronto soccorso, passando da una media di 21 ore e 9 minuti a meno di 8 ore. Questo risultato – spiega Orlando Angelo Tripodi, vice presidente commissione Sanità alla Pisana- è un esempio concreto di come sia possibile migliorare l’efficienza del sistema sanitario e garantire una migliore assistenza ai pazienti. Tra i vari ospedali della regione Lazio, Latina si è distinta per l’eccellente risultato ottenuto nel ridurre i tempi di attesa al pronto soccorso. Con una diminuzione del 62%, l’ospedale di Latina ha superato di gran lunga la media regionale, dimostrando un impegno costante per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. La riduzione dei tempi di attesa al pronto soccorso di Latina, avrà un impatto significativo sulla vita dei cittadini. Migliaia di pazienti potranno ora ricevere le cure necessarie in tempi più rapidi, evitando lunghe attese e riducendo il disagio causato da una situazione di emergenza. Sebbene si parli ancora di standard migliorabili, la Regione Lazio ha avviato una serie di ispezioni nei principali ospedali regionali con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa per le visite mediche e i ricoveri. I risultati di queste ispezioni serviranno a valutare la performance dei direttori generali e a definire le azioni correttive necessarie. La performance ottenuta a Latina si deve senz’altro all’operato del commissario Sabrina Cenciarelli alla quale rivolgo i miei complimenti e auguro buon lavoro, unitamente all’efficacia delle politiche messe in atto dalla Regione Lazio per migliorare l’assistenza sanitaria”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -