Tumore al seno BRCA mutato: gravidanza possibile anche dopo la chirurgia

Uno studio internazionale ha collegato ben 78 centri in tutto il mondo: ecco cosa dicono i risultati emersi

Da quando ne parlò l’attrice Angelina Jolie, che li aveva, le donne hanno incominciato a prendere sempre più confidenza con le sigle Brca1 e 2, due geni che quando sono mutati aumentano il rischio di tumore al seno. Su come individuarli, trattarli, neutralizzarli, molto hanno fatto la ricerca e la clinica. Restava un grande punto interrogativo: se sono stata operata al seno per un carcinoma mammario correlato alle mutazioni di questi geni devo dire addio al progetto di avere figli? Gli ormoni di una gravidanza non andrebbero a sollecitare quei geni mutati causando una recidiva? No, meglio lasciar stare… Era anche il parere di molti medici.

Uno studio su 78 centri nel mondo

Ora da Genova viene la notizia che l’Irccs Ospedale San Martino è stato l’epicentro di uno studio internazionale che ha collegato ben 78 centri in tutto il mondo su questa domanda, coinvolgendo 4.732 donne con le caratteristiche indicate. E la risposta è stata positiva e pubblicata sulla rivista Jama.

Un figlio a 10 anni dalla diagnosi

Ecco il risultato: a 10 anni dalla diagnosi, dopo aver completato tutte le cure post operatorie, una donna su 5 ha avuto una gravidanza, il 22 per cento, senza che si siano registrate complicanze né una crescita delle probabilità di ricomparsa del tumore. Inoltre, va sottolineato, nessun pericolo per il nascituro: uno dei timori concerneva, infatti, la possibilità che le precedenti terapie oncologiche della madre danneggiassero il bambino nel suo grembo.

In Italia le portatrici sono il 12%

I coordinatori della ricerca dell’Università di Genova e dell’Ospedale San Martino sono stati gli oncologi Matteo Lambertini e Eva Blondeaux. «In Italia – racconta Lambertini – sono portatrici del gene Brca 1 e 2 mutato il 12 per cento delle oltre 11.000 giovani donne in età fertile che ogni anno sviluppano un tumore al seno. Ora sanno che se vogliono possono programmare un figlio, senza rischi». Finora sono 517 le donne che hanno portato a termine la gravidanza, pari al 79 per cento del totale. Nove su 10 hanno avuto un parto a termine e nel 10 per cento dei casi sono nati dei gemelli. Stando bene sia le mamme sia i bambini. – Fondazione Umberto Veronesi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita

Tumori al seno, al San Camillo un trasmettitore per localizzare le neoplasie mammarie: la rivoluzione

È arrivato dagli Stati Uniti il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi dotato di una precisione millimetrica

Salute – Il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, mentre gli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non fanno sport in modo abituale

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale

Salute, dormire poco è come bere troppi alcolici: cosa succede al nostro corpo secondo uno studio

Lo studio della Harvard Medical School rivela che dopo 17 ore di veglia le nostre capacità cognitive equivalgono a quelle di un ubriaco

Sermoneta, oltre cento screening gratuiti alla tiroide: «Lavoriamo sulla cultura della prevenzione»

Giornata intensa di prevenzione del cancro alla tiroide, quella di sabato, grazie alla sinergia tra le amministrazioni di Sermoneta e Sezze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -