Un piccolo dispositivo dalle dimensioni di un semino, ma capace di fare una grande differenza nella lotta contro il tumore al seno. È arrivato dagli Stati Uniti al San Camillo Forlanini di Roma il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi che localizza le neoplasie mammarie, anche quelle non palpabili, con una precisione millimetrica.
Da oggi in poi, alla UOSD Chirurgia Oncologica della Mammella e alla Breast Unit del San Camillo, le pazienti potranno affrontare il tumore con una tecnologia che riduce l’invasività degli interventi e preserva al massimo i tessuti sani. Un’altra innovazione che fa la differenza e che, si spera, possa presto arrivare negli altri ospedali della regione Lazio, compresi quelli della provincia di Frosinone, dotati di Breast Unit oncologiche.