Turismo, il Lazio a Milano per “Fa la cosa giusta”

Occasione importante per promuovere, attraverso eventi, incontri e degustazioni, l’offerta turistica regionale

Anche quest’anno la Regione Lazio è presente alla 20^ edizione della manifestazione turistica “Fa’ la cosa giusta!”, in programma a Milano dal 22 al 24 marzo 2024. Lo spazio espositivo è stato allestito nel Padiglione 3 di Allianz MiCo.

Fa’ la cosa giusta! è un’importante occasione per promuovere, attraverso eventi, incontri e degustazioni, l’offerta turistica regionale legata a segmenti strategici per lo sviluppo territoriale, quali quello esperienziale e sostenibile.

Alla manifestazione sarà presente Elena Palazzo, Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica, Sostenibilità della Regione Lazio che, nella giornata del 22 marzo alle ore 12.00, parteciperà alla conferenza “Cammini: la strategia del Ministero del Turismo e il Giubileo 2025” organizzata dall’associazione Insieme Nelle Terre Di Mezzo ODV presso la Piazza dei Grandi Cammin- Viaggio Italiano insieme all’ on. Daniela Santanchè, ministro del Turismo e a  Francesco Ferrari, vicepresidente vicario dell’associazione Europea delle Vie Francigene.

«Abbiamo un progetto importante da presentare. Grazie al supporto del Ministero del Turismo stiamo infatti strutturando un’offerta più completa per la Via Francigena, proprio in vista del Giubileo», ha dichiarato l’assessore Elena Palazzo.

Il Lazio, terra di cammini, continuerà a raccontarsi presso la Piazza dei Grandi Cammini – Viaggio Italiano, con la conferenza “Il Cammino Naturale dei Parchi” in collaborazione con l’associazione I Cammini d’Italia, il 23 marzo alle ore 11.00, in occasione del quale verrà presentato il nuovo Cammino di San Filippo Neri, mentre presso lo stand istituzionale è prevista la degustazione dei prodotti tipici del Lazio con il marchio Natura In Campo. Ci sarà spazio, infine, all’educazione ambientale con il Laboratorio della Natura rivolto ai ragazzi delle scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -