Tutto esaurito per il concerto di Natale della Regione al teatro dell’opera di Roma

Il concerto è stato dedicato alle vittime della tragedia dell’incendio dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli

Si è svolto presso il Teatro dell’Opera di Roma il Concerto di Natale della Regione Lazio, organizzato dal Presidente della Giunta, Francesco Rocca, e dall’assessore alla Cultura, Simona Baldassarre, insieme a tutto l’esecutivo regionale, per promuovere i valori del Natale, valorizzare la cultura e le tradizioni del Lazio. A partire dalle celebrazioni per gli ottocento anni dal primo presepe realizzato a Greccio da San Francesco. Il concerto è stato dedicato alle vittime della tragedia dell’incendio dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli.

«Grazie a tutti per essere qui presenti, per dare vita a questa splendida serata per celebrare quei valori di pace e di sentirsi comunità propri del Natale, con un pensiero rivolto alle vittime dell’incendio dell’Ospedale di Tivoli. La Regione Lazio ha voluto regalare una notte all’Opera a famiglie, scuole, ragazze e ragazzi, cittadini, nel nome delle nostre tradizioni, con musiche e canti, ispirati al Natale, cioè al fondamento della nostra civiltà, e a quei valori di armonia universale, che sempre dovrebbero guidarci», ha dichiarato in apertura Simona Baldassarre.

Il galà, condotto da Tiberio Timperi, è proseguito con le performance musicali dell’Orchestra dell’Università di Roma 3, dei Solisti Fabrica YAP e dai Cantori Scuola di Canto Corale.

«Canti e tradizioni sono un modo per riscoprire chi siamo e conoscere la cultura di questa terra e la nostra storia», ha aggiunto l’Assessore alla Cultura.

Nell’ambito della serata, sono stati presentati i presepi vincitori del concorso bandito dalla Regione per premiare le scuole primarie, secondarie inferiori e superiori, del Lazio, ed è stato votato il presepe che verrà esposto in Regione, presso gli edifici della Giunta di via Rosa Raimondi Garibaldi, durante le festività, che è risultato essere quello dell’Istituto Comprensivo Nettuno 3.

«È stato bellissimo vedere la gioia dei nostri ragazzi, partecipare al concorso dedicato alle scuole per la realizzazione di presepi artigianali, ispirati allo storico Presepe di Greccio, che San Francesco realizzò nella nostra terra», ha concluso Baldassarre, dopo la premiazione, nel congedarsi dal pubblico che ha gremito tutte le sedute del Teatro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -