Eleganza, storia e passione per i motori tornano protagoniste nella provincia di Latina con la Coppa d’Oro della Maga Circe, uno degli appuntamenti più attesi della primavera organizzato dal Clas, il Circolo Latina Automoto Storiche. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, auto d’epoca e sportive costruite entro il 1965 sfileranno tra paesaggi mozzafiato e borghi ricchi di fascino, regalando tre giorni di emozioni a collezionisti, appassionati e curiosi.
«La Coppa d’Oro della Maga Circe rappresenta un momento molto importante per il nostro circolo e sono convinto che saranno in tanti ad assistere al passaggio delle vetture storiche, per molti sarà un bellissimo balzo indietro nel tempo, mentre per i più giovani sarà un momento di passione e cultura – spiega Enrico D’Antrassi, neo presidente del Clas di Latina, circolo federato Asi – l’evento porta anche tantissimi equipaggi sul territorio con una ricaduta importante sulle attività turistiche della zona, un altro punto importante soprattutto in considerazione del fatto che siamo ancora lontani dal periodo estivo»
Il percorso dell’edizione 2025 attraverserà alcune delle località più iconiche del territorio: Sabaudia, Sermoneta e San Felice Circeo, ma non mancheranno soste spettacolari e momenti ideali per ammirare da vicino questi capolavori a quattro ruote. Ogni tappa sarà l’occasione per rivivere l’atmosfera di un’epoca in cui l’automobile era sinonimo di stile e avventura.
In programma ci sono anche le prove di regolarità, gare in cui precisione e controllo contano tantissimo: le vetture percorreranno tratti chiusi al traffico cercando di rispettare tempi al secondo, con l’obbligo di mantenere una velocità molto controllata, evitando penalità e dimostrando l’abilità dei piloti. Un evento unico, che unisce sport, cultura e territorio, pronto a trasformare la provincia di Latina in un museo a cielo aperto del motorismo storico.
«Saranno tre giorni di cultura e relax all’insegna delle bellezze artistiche e naturali del territorio pontino e del Parco Nazionale del Circeo, con un tocco di storia e mitologia mescolato alla giusta dose di agonismo – spiega Michele Di Mauro, che cura la parte sportiva della Coppa – Per noi è un format di successo giunto alla sua quinta edizione di un evento che è riservato ad un numero limitato di equipaggi a bordo di vetture sportive costruite entro il 1965, si tratta di auto con uno stile intramontabile che ancora oggi richiama tantissimi appassionati e curiosi oltre a numerosi collezionisti».
IL PROGRAMMA DELLA COPPA D’ORO DELLA MAGA CIRCE 2025
Il raduno prenderà ufficialmente il via venerdì alle ore 15:00 a Sabaudia, con il ritrovo degli equipaggi e la tradizionale punzonatura.
Alle 17:00, le vetture si sposteranno nel centro storico, dove resteranno esposte al pubblico, offrendo un’occasione unica per ammirare da vicino autentici capolavori dell’automobilismo. Alle 18:00 inizierà il circuito cittadino con le prime prove di abilità, una delle caratteristiche distintive della manifestazione. La giornata si concluderà con una suggestiva cena sul mare alle ore 20:00, seguita dal rientro negli hotel convenzionati previsto per le 22:30.
Il sabato, dopo il ritrovo alle ore 8:45 nel centro storico di Sabaudia, la carovana partirà alle 9:30 verso Fossanova, Carpineto, Segni, Cori e Norma, con ulteriori prove di abilità lungo il percorso.
Alle 12:00 è prevista l’aperitivo a Cori, mentre l’arrivo a Sermoneta sarà intorno alle 13:00, dove gli equipaggi potranno gustare il pranzo e visitare lo splendido Castello Caetani, uno dei gioielli architettonici della zona.
Alle 16:30 si riparte verso Bassiano, il Parco del Circeo e nuovamente Sabaudia, con ulteriori tratti cronometrati.
Alle 18:00 rientro in hotel e, a seguire, la serata più attesa: alle 19:30 aperitivo al tramonto e cena di gala presso l’elegante Hotel Oasi di Kufra, prima del rientro notturno alle 23:00.
L’ultima giornata, la domenica, prenderà il via alle 9:30 con il trasferimento a San Felice Circeo, dove alle 10:30 si svolgerà la 5ª edizione del Circeo Historic, con le ultime prove di abilità che decreteranno la classifica finale. Alle 12:30 è previsto il trasferimento presso il San Francesco Charming Hotel, dove alle 13:00 si terrà il pranzo conclusivo con le attesissime premiazioni finali.