Un contratto giusto per gli assistenti bagnanti: la richiesta della Uiltucs Latina

"Applicare il codice degli appalti in materia del giusto contratto nazionale del turismo determinando le giuste tabelle"

“Prima che accada applicare il codice degli appalti in materia del giusto contratto nazionale del turismo determinando le giuste tabelle/contrattuali”.

Si è proprio questa la frase della Uiltucs Latina, prima che accada nuovamente cerchiamo di non continuare e ritrovarci con lo scandalo dei bagnini a Terracina, ricordiamo la vicenda di sfruttamento degli assistenti bagnanti che oltre alle difformità contrattuali gli veniva richiesto di restituire parte dello stipendio sino a 300 euro al datore di lavoro, un datore di lavoro che da anni continua con tante società ancora oggi (come scatole cinesi) a gestire l’assistenza bagnanti sul litorale Pontino. 

La Uiltucs Latina dal mese di gennaio ha iniziato una campagna di sensibilizzazione e confronto con i Comuni costieri, i quali ogni anno debbono mettere a bando l’assistenza bagnanti, un settore delicato quello della stagionalità che ci ha visto impegnati in questi anni solo a contrastare il fenomeno dello sfruttamento dei bagnini, quindi in sostanza correre solo dietro a sfruttamento avvenuto, con società e cooperative fantasma che ogni anno cambiano pelle e rappresentante dell’impresa, ma purtroppo constatiamo che i soggetti e persone che ad inizio stagione stipulano i contratti di somministrazione bagnini sono sempre i stessi, le stesse persone procacciano contratti, cambiano solo i rappresentanti ufficiali nelle Visure in Camera di Commercio.

Il nostro obiettivo in questo periodo che precede i Bandi/Comunali è quello del confronto con i Comuni e dirigenti prima della stipula dei bandi, abbiamo valutato  come categoria Uiltucs Latina che i bandi di gara debbono necessariamente far riferimento all’obbligo sull’applicazione del Contratto Nazionale del Turismo, senza lasciare spazio a libere interpretazioni degli aggiudicatari e come abbiamo visto addirittura l’applicazione di contratti/pirata stipulati da associazioni comparativamente non rappresentative sul piano nazionale, con rilevanti ricadute sulle paghe orarie degli assistenti bagnanti.

Il nostro lavoro è quello di stabilire e soprattutto definire insieme di concerto con i soggetti appaltanti Comuni e dirigenti che il lavoro nelle spiagge non può essere più sottopagato, determinare alcuni vincoli sull’applicazione del giusto contratto nazionale e di conseguenza delle tabelle retributive limita e riduce il lavoro povero, quindi è importante che i bandi di gara debbono assolutamente tenere conto del costo orario e del corretto contratto nazionale inserito nel bando di gara degli assistenti bagnanti, la Uiltucs Latina ha iniziato il percorso dei Comuni costieri affinché’ la “Stagione dello scandalo/bagnini” rimanga solo un ricordo, con l’auspicio di cambiare passo insieme e di concerto con i Comuni che si apprestano a scrivere i bandi, il tutto per ripristinare agli assistenti bagnanti il giusto contratto la paga corretta ad una professione importante e di responsabilità che non dimentichiamo “nonostante lo sfruttamento hanno salvato e continueranno a salvare molte vite sulle nostre spiagge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Scoperti a rubare prodotti per il valore di 600 euro, denunciati tre romeni

Aprilia - I Carabinieri hanno identificato i tre, recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario

Tenta di occupare il seminterrato della chiesa ma viene scoperto dal parroco, denunciato un 65enne

Latina - L'uomo danneggiava il lucchetto del seminterrato per poter entrare, per poi fuggire dopo essere stato scoperto

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, morto il 34enne indiano precipitato da un capannone

Il tragico incidente lo scorso 9 aprile. L'uomo era stato elitrasportato a Roma, dove le sue condizioni si sono aggravate nei giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -