“Un Mimo nel Pallone”: nuovo omaggio al circo all’Ateneo delle Arti

I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili presso la segreteria dell’Ateneo delle Arti al costo di 8 euro

“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni.” Diceva così Alessandro Baricco. E proprio a suscitare emozioni mira lo spettacolo “Un Mimo nel Pallone” in programma all’Ateneo delle Arti (via Don Torello 120 a Latina) il prossimo 28 Aprile alle ore 17.00.

In scena Sarak Hellas, all’anagrafe Alessandro Salvatori. Laureato in Storia e Critica del Cinema, dal 1993 lavora come attore, regista e insegnante teatrale, dopo aver frequentato laboratori con vari registi, tra i quali Mario Prosperi, Angelo Zito, Riccardo Vannuccini e uno stage con Eugenio Barba.

Lo spettacolo che porterà in scena a Latina vede come protagonista un mimo impertinente, goliardico, che si diverte e improvvisa coinvolgendo direttamente il pubblico nel suo show scapestrato e surreale. Il finale riserva una sorpresa, con la performance da balloon man (con il pallone gigante) che sorprenderà il pubblico in una grassa risata.

È questo il secondo spettacolo della rassegna “Perché No” nata dalla partnership tra la struttura di Valentina Zagami e il Centro Produzione Circo Contemporaneo Lazio diretto da Alberto Longo, che ha l’obiettivo di fondere la magia del circo con le discipline artistiche della danza, della musica e della recitazione.

A tal proposito, ad aprire la performance di Sarak Hellas, saranno i ballerini della Zeroquattrocento Dance Junior Company, la compagnia giovanile coordinata dalla direttrice dell’Ateneo delle Arti Valentina Zagami. Costituita da giovani danzatori provenienti dalla danza classica, contemporanea e dalle danze urbane, il progetto mira a valorizzare le eccellenze giovanili della provincia nell’ambito della danza attraverso un percorso formativo di eccellenza. I danzatori si esibiranno in una coreografia di Valerio Longo sulle note della canzone “Ancora” di Mina.

I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili presso la segreteria dell’Ateneo delle Arti al costo di 8 euro (intero) e 4 euro (ridotto per gli under 18).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -