“Un sorriso per i bambini”, uova di Pasqua donate ai reparti di Pediatria: il progetto solidale

Torna l'iniziativa promossa dal Consorzio Industriale del Lazio in collaborazione con Lidl Italia. Il commento di Trequattrini

Torna l’appuntamento con il progetto Un sorriso per i bambini, promosso dal Consorzio Industriale del Lazio in collaborazione con Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 730 punti vendita in tutta la Penisola. Anche quest’anno sono in distribuzione le uova di Pasqua a tutti i bambini ricoverati nei reparti di Pediatria degli ospedali delle province di Frosinone, Rieti e Latina.

«Un progetto di responsabilità sociale a cui teniamo molto. – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini – Da tre anni il Consorzio porta avanti quest’iniziativa regalando dei sorrisi ai bambini che, purtroppo, sono costretti a un ricovero ospedaliero. Gli operatori sanitari compiono quotidianamente un grande lavoro per curare i bambini creando un ambiente confortevole e accogliente. Come Ente ci siamo impegnati già da qualche anno a realizzare quest’iniziativa, che vuole essere di supporto a rendere la degenza ospedaliera meno pesante. Per questo motivo, grazie alla generosità di Lidl Italia, in questi giorni ci stiamo recando nei reparti di Pediatria degli ospedali delle province di Frosinone, Latina e Rieti per donare uova di Pasqua a quei bambini che si trovano ricoverati. L’obiettivo finale è quello di regalare un sorriso a questi bambini e di permettere anche alle loro famiglie di ritrovare un po’ di serenità che viene, inevitabilmente, trasmessa proprio dai piccoli. Un lungo viaggio che ci vedrà impegnati per fare in modo che prima di Pasqua tutti i bambini possano avere il loro uovo e scoprire la sorpresa».

Partner dell’iniziativa è Lidl Italia che ha aderito anche quest’anno al progetto. «Ringrazio l’azienda per aver aderito all’iniziativa. – ha aggiunto il Commissario Trequattrini – Anche quest’anno l’azienda ha risposto subito “presente” alla nostra richiesta non facendo mancare il proprio supporto. Una partnership che si rafforza ancora di più e che permetterà di regalare sorrisi ai nostri bambini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita

Tumori al seno, al San Camillo un trasmettitore per localizzare le neoplasie mammarie: la rivoluzione

È arrivato dagli Stati Uniti il trasmettitore di onde elettromagnetiche a infrarossi dotato di una precisione millimetrica

Salute – Il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso

Un bambino su 5 tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, mentre gli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non fanno sport in modo abituale

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale

Salute, dormire poco è come bere troppi alcolici: cosa succede al nostro corpo secondo uno studio

Lo studio della Harvard Medical School rivela che dopo 17 ore di veglia le nostre capacità cognitive equivalgono a quelle di un ubriaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -