Una biblioteca in nome di Pennacchi per il centro sociale di Borgo Podgora-Borgo Carso

Nei giorni scorsi il taglio del nastro alla presenza della signora Ivana, vedova dello scrittore pontino venuto a mancare nel 2021

Una “Biblio Borgoteca” in nome di Antonio Pennacchi per il centro sociale di Borgo Podgora e Borgo Carso, intitolato a don Giovanni Lerose. Il taglio del nastro ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di venerdì, alla presenza del sindaco di Latina Matilde Celentano e dei consiglieri comunali Damiano Coletta, Floriana Coletta, Dario Bellini, Vincenzo Valletta e Nicola Catani. L’evento, organizzato dai soci e dal direttivo del centro sociale, presieduto da Vittorio Nardin, si è trasformato in una bellissima festa partecipata da numerosi cittadini. Presenti, tra i vari ospiti, il parroco don Livio e la signora Ivana, vedova dello scrittore pontino, vincitore del Premio Strega con il romanzo “Canale Mussolini”, venuto a mancare nel 2021, a cui è stata intitolata la biblioteca.

“Si tratta di un progetto che parte da lontano – ha spiegato, a margine dell’evento, il sindaco Celentano – realizzata con una serie di donazioni, raccolte negli ultimi cinque anni, che hanno consentito al centro sociale di arredare i locali, al primo piano della sede comunale di Borgo Podgora, e di dotare gli stessi dei libri entrati così a far parte della collezione della nuova biblioteca. La ‘Biblio Borgoteca’ intitolata a Pennacchi è una struttura aperta a tutti, bambini, ragazzi, giovani e meno giovani, e diversamente anziani. Una realtà inclusiva che sarà vissuta appieno dagli abitanti della zona e del vicino Borgo Carso. Un presidio culturale, in favore della socializzazione e dello scambio tra generazioni”. Il sindaco Celentano ha donato al centro sociale alcuni testi sul territorio pontino, con la promessa di ulteriori donazioni nel prossimo futuro.

“Ringrazio il centro sociale, il presidente Nardin, e tutti coloro che in questi anni, grazie all’energia di una terza età particolarmente attiva, hanno reso possibile la realizzazione del progetto in favore della comunità. Una bellissima iniziativa, da prendere ad esempio in altre circostanze”, ha concluso la prima cittadina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -