Una domenica da rinoceronti al Bioparco: appuntamento il 22 settembre

Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate

In occasione della Giornata mondiale del Rinoceronte, domenica 22 settembre 2024 il Bioparco di Roma dedicherà le attività di sensibilizzazione a questa specie minacciata di estinzione.

Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate nei pressi dell’area dei rinoceronti bianchi, dove vivono Thomas e Kibo, due maschi di otto anni.

Nelle stazioni le tematiche saranno trattate in vari modi: in quella dedicata ai ‘Furti di natura’ saranno mostrati oggetti provenienti dalla natura e sequestrati dai Carabinieri forestali, come borse di pelle di coccodrillo, fermacapelli ottenuti dal carapace delle tartarughe, oggetti d’avorio. Si apprenderà come l’acquisto di un souvenir in viaggio rappresenti una minaccia per molte specie e quali siano i comportamenti corretti da adottare. Partecipando all’attività ‘Chi mette le corna?’ si potranno osservare le caratteristiche delle corna di alcuni animali, da quelle piccole a quelle enormi, ramificate e non. Insieme agli esperti si potrà scoprire che sono armi micidiali, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio.

Inoltre, si potrà seguire la visita guidata dal titolo ‘Colori d’Africa’ tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista che spiegherà caratteristiche e grado di minaccia di questi animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Open Day alla Scuola d’Arte Nsd di Latina

Presentazione dell’Offerta Formativa per l’anno 2025/2026 per bambini, adulti e ragazzi dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita

Il sold out degli “Oblivion” chiude la stagione del Teatro Artemisio-Volonté

Un altro grande successo che certifica i numeri record per il cartellone messo a punto da Comune di Velletri e ATCL

Formia Games: un weekend di gioco, socialità e creatività per i giovani

Sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 15:00 alle 19:00 presso Piazzale Aldo Moro l'evento dedicato a bambini, ragazzi e famiglie

“BellaXNoi”, presentata la nuova carta giovani del Lazio

Si tratta di una carta digitale che offre sconti e voucher per spettacoli, eventi culturali e sportivi che conta già circa 230mila utenti

Simona Atzori protagonista a Fondi: un incontro emozionante con gli studenti

Figura straordinaria nel panorama artistico. Nonostante una disabilità motoria, ha saputo affermarsi come ballerina, pittrice e scrittrice

“A spasso con Abc” fa tappa in provincia tra il Giardino di Ninfa e l’Abbazia di Fossanova

Gli studenti e le studentesse vivranno una giornata all’insegna della natura, dei misteri medievali e della riscoperta della storia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -