Una Latina con le scuole aperte, la proposta di Campagna e Ranieri

Oggi al GEENA Beer&Comfort Food di via Custoza 2 l'evento sul tema insieme all'assessore di Roma Claudia Pretelli

Alle ore 18 di oggi, presso il locale GEENA Beer&Comfort Food sito in via Custoza 2, si terrà un evento dal titolo ‘Latina, scuole aperte’. Organizzato da Valeria Campagna ed Emilio Ranieri, candidata e candidato alle elezioni comunali nella lista del PD, l’evento vedrà la partecipazione di Claudia Pratelli (Assessora alla Scuola del Comune di Roma); Clelia Allocca (Segretaria Generale FLC CGIL); Gianmarco Proietti (docente ed ex Assessore del Comune di Latina).

Campagna e Ranieri, in vista dell’appuntamento, spiegano: “Il progetto scuole aperte è uno di quelli a cui teniamo di più e per i quali ci batteremo in Consiglio Comunale. Sostanzialmente si tratta di ripensare alla funzione degli spazi scolastici affinché diventino luoghi di formazione e di cultura tutto il giorno. Per lo studio, l’approfondimento, lo sport, l’arte, la musica. Dei presidi sociali che darebbero vita e anima ai quartieri della città. Scuola aperte vuol dire prossimità e vuol dire abbattimento delle disuguaglianze: i bambini e le bambine potrebbero vivere la scuola in maniera libera ed appassionata, perseguendo le loro passioni e le loro inclinazioni. Sarebbe – aggiungono – una leva importante anche per il contrasto alle povertà educative ed al fenomeno dell’abbandono scolastico. La scuola va trasformata in un luogo dove i ragazzi e le ragazze hanno il piacere di stare”.

“Nell’invitare i cittadini e le cittadine a questo importante appuntamento – concludono – ringraziamo i relatori e le relatrici che interverranno. Gianmarco Proietti che, proprio insieme a noi, ha ipotizzato di portare a Latina questo progetto quando era Assessore con delega alla scuola dell’amministrazione Coletta; Clelia Allocca che darà il suo punto di vista su una scuola non solo aperta ma anche, e soprattutto, senza più disuguaglianze; Claudia Pratelli che a Roma ha messo in piedi uno dei casi più virtuosi, a livello nazionale, del progetto scuole aperte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -