Una targa per il pensionamento del dirigente del Commissariato di Fondi Franco Pellegrino

Il riconoscimento per essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo e dedizione

“Al dirigente Franco Pellegrino per aver concluso una brillante carriera alla guida del Commissariato di Polizia di Fondi ed essersi speso al servizio della collettività per combattere il crimine con acume investigativo, dedizione e grande determinazione”. Con queste poche ma significative parole l’amministrazione comunale ha voluto omaggiare questa mattina l’uomo che negli ultimi anni ha guidato il commissariato di Largo Evangelista al termine di una carriera lunghissima, trascorsa perlopiù sul campo a Fondi, in difesa della legalità e del territorio. Il sindaco Beniamino Maschietto, negli anni alla guida della città, per affrontare e risolvere i problemi della città ha avuto modo di confrontarsi quasi quotidianamente con il dirigente Franco Pellegrino apprezzandone le capacità, ma anche l’intuito e la pazienza nel saper attendere il momento opportuno per intervenire.

Questa mattina alla consegna della targa che accompagnerà simbolicamente il dirigente al pensionamento non hanno fatto mancare la loro presenza il comandante della Polizia Locale Giuseppe Acquaro, un collega ma anche e soprattutto un amico, gli assessori Stefania Stravato, Santina Trani, Antonio Ciccarelli e Fabrizio Macaro, e gli agenti Catena. «Purtroppo – ha commentato il sindaco Maschietto – non è cosa tanto comune incontrare persone che svolgono il proprio lavoro, un lavoro tanto importante quanto delicato, con passione, amore, sensibilità e in alcune circostanze persino delicatezza. Nel dirigente Franco Pellegrino ho riscontrato queste e tante altre doti e, a nome dell’intera città, voglio esprimere un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in tutti questi anni sul territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -