Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato nazionale Inps per la gestione dei contributi previdenziali

L’ingresso certifica la crescita dell'associazione che raccoglie i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio

L’Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato amministratore della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani, presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).

La Confederazione è stata designata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali assieme a Confartigianato, CNA e Casartigiani sulla base di alcuni criteri di valutazione: la consistenza numerica (numero di iscritti e sedi) dei soggetti rappresentati dalle singole organizzazioni sindacali; ampiezza e diffusione delle strutture organizzative; partecipazione alla formazione e stipulazione dei contratti collettivi di lavoro; partecipazione alla risoluzione di vertenze individuali, plurime e collettive di lavoro.

L’ingresso nel comitato Inps certifica, dunque, la crescita della UAI che, passo dopo passo, ha raccolto i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio italiano e oggi viene annoverata nell’elite delle organizzazioni sindacali di categoria.

A rappresentare l’Unione Artigiani Italiani in seno al Comitato sarà il Presidente Gabriele Tullio che ha dichiarato: “Questo riconoscimento è il frutto del duro lavoro di tutti nessuno escluso. Ogni sede ha contribuito con il proprio lavoro a questo importante traguardo.  Permettetemi di ringraziare il Dirigente Generale Giuseppe Zannetti che ha voluto me a rappresentare l’organizzazione in seno alla Direzione Generale dell’INPS.  Riteniamo che come Organizzazione questo debba essere il punto di partenza. Le imprese che quotidianamente ci danno fiducia si aspettano molto da noi e non possiamo in alcun modo deluderle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -