Università, Righini: “Primo corso di veterinaria grande notizia per settore agroalimentare del Lazio”

 «L’avvio del primo corso di medicina veterinaria nel Lazio, è una grande notizia per tutto il mondo agroalimentare della Regione. Ringrazio l’Università di Tor Vergata, nella figura del Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, e la Maccarese Spa per aver dato il via a questa iniziativa che permette al settore di fare un ulteriore passo in avanti in termini di qualità ed efficienza. Sono convinto, infatti, che il nuovo ciclo di studi possa creare quelle nuove figure professionali, indispensabili sia nel campo del benessere animale, sia in quello della sostenibilità ambientale. Ci tengo, inoltre, a sottolineare la bontà dell’iniziativa che nasce dalla sinergia fra pubblico e privato. Un esempio virtuoso di ciò che immaginiamo per il futuro del comparto agricolo. Solo attraverso la collaborazione tra le diverse eccellenze presenti sul territorio, infatti, potremo riusciremo a creare un sistema di supporto, anche dal punto di vista tecnico-scientifico, alle imprese che operano nell’ambito dell’agroalimentare». È quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura, ai Parchi, alle Foreste e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atti persecutori e violenza di genere, Polizia e associazione “La Scuola di Atene” firmano il protocollo

Il Questore Vinci e Gabriele Marano, rappresentate dell'associazione, hanno siglato il protocollo "Themis"

Sezze – Nextown challenge, opportunità per lo sviluppo locale: le domande dovranno essere presentate entro il 24 aprile

L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la Sagra del Carciofo

Università, Disco Lazio pubblica i risultati del bando dedicato alle vittime di violenze o in situazioni di disagio

Bando lanciato quest'anno. Di queste le richieste ammesse e finanziate sono 136 per un totale di 589.328,79 euro

Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Marconi: la giovane storia del wireless”, l’URS premia i giovani talenti del concorso

Le scuole hanno partecipato a incontri formativi che hanno esplorato temi tecnologico-scientifici e storico-artistico-culturali

Dazi, Confeuro: “Ok Meloni da Trump ma Ue guardi altri mercati a tutela agricoltura”

"Parliamo di economie in forte crescita, dove si aprono importanti opportunità per l’export agroalimentare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -