Upper, verso la conclusione il lavoro dei tirocinanti nel Parco Falcone Borsellino

I ragazzi impegnati nell'iniziativa hanno eseguito la potatura di tutti gli alberi “alzando” i cespugli che erano impenetrabili

I 14 tirocinanti del progetto Upper, con il coordinamento del professor Egidio Perri e il supporto dei 5 tutor, hanno lavorato nelle scorse settimane nel Parco Falcone Borsellino. I ragazzi hanno eseguito la potatura di tutti gli alberi “alzando” i cespugli che erano impenetrabili. All’interno del progetto del Comune di Latina cofinanziato dall’Unione Europea i tirocinanti, che sono inseriti nel programma di formazione e inserimento lavorativoper cittadini in situazioni di vulnerabilità, stanno acquisendo le competenze inerenti il loro profilo professionale. Il piano formativo di riferimento è operatore del verde.

L’area è stata individuata in accordo con il Servizio ambiente del Comune di Latina e inserita tra quelle già selezionate per il progetto Upper. Il Parco è stato restituito dai ragazzi a una visione aperta da ogni lato e ripulito da qualche zona particolarmente critica che nascondeva rifiuti sotto i cespugli. L’azienda ABC si è resa disponibile per portar via i rami potati. Il lavoro nel Parco Falcone Borsellino è durato due settimane e ne occorrerà una terza per portare a compimento la potatura di tutta l’area.

Cos’è Upper

Il progetto Upper ha è stato varato ufficialmente il primo settembre 2019 dal Comune di Latina, partner capofila. Basato sul Topic Uso sostenibile della terra” dell’Urban Innovative Actions – UIA, l’iniziativa europea dedicata alle aree urbane dell’UE per favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni inedite, utili ad affrontare le sfide tipiche del contesto urbano. UPPER sperimenta un uso innovativo delle aree verdi urbane, creando i primi parchi produttivi destinati a ricerca, sviluppo e autoproduzione di Soluzioni basate sulla natura (NBS) per far fronte alle sfide ambientali, socio-economiche e di governance. Il progetto propone un approccio più ampio al concetto di NBS, che include da una parte vegetazione e infrastrutture verdi e dall’altra servizi e attività innovativi all’esterno (assistenza sociale, lavori inclusivi, formazione, educazione, sport, creatività e intrattenimento).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -