Valletta (Lega): “Nuovi spazi universitari a Latina, un passo avanti per la città”

"Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani"

“Coerentemente con il programma elettorale condiviso da tutti i partiti di maggioranza che sostengono l’amministrazione Celentano, la Lega è assolutamente favorevole all’accordo che prevede l’affidamento di una parte dell’ex Banca d’Italia e dell’ex Garage Ruspi all’università La Sapienza di Roma”.

Lo dice il capogruppo consiliare della Lega Vincenzo Valletta, che aggiunge:

“Latina ha bisogno di segnali forti di inversione di marcia rispetto alla stagnazione economica e culturale che ha contraddistinto gli ultimi anni. Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani con rinnovato interesse e cercare di costruire per loro un futuro meno avaro di occasioni di partecipazione e inserimento nel tessuto sociale cittadino.

Chi non vede di buon occhio questa scelta è vittima di miopia culturale o, peggio, finge di non vedere la portata delle positive ricadute che la presenza dell’Università in centro produrrà sull’intera vita della comunità locale. Questo non è tempo di barricate ideologiche né di ricerca di distinguo con i quali si cerca di darsi una veste e un carattere particolari: Latina ha bisogno di certezze, di chiarezza degli obiettivi e di condivisione degli sforzi necessari per creare le basi di un futuro migliore per tutti.

Nuove facoltà all’ex Banca d’Italia e uno spazio pensato per gli studenti, dunque per i giovani nell’ex Garage Ruspi, non possono essere salutati con il massimo favore, opposizione compresa. La Lega rivendica con convinzione la propria adesione a questo passaggio fondamentale per la città, un passaggio che abbiamo voluto e costruito insieme alle altre forze di maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -