Il porto di Rio Martino entrerà a far parte ufficialmente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, grazie all’emendamento proposto dall’Onorevole Giovanna Miele e approvato nell’ambito della Legge di Bilancio. Piena la soddisfazione del capogruppo della Lega Vincenzo Valletta a margine dell’incontro avvenuto stamattina tra la deputata pontina, il sindaco Celentano, l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale e lo stesso Valletta, in qualità di segretario cittadino del partito.
“Esprimo la piena soddisfazione per questo importante traguardo che oserei definire storico, frutto della lungimiranza e del grande attaccamento al territorio dell’onorevole Giovanna Miele: a lei, a nome del partito che rappresento, va il mio plauso per lo spirito d’iniziativa e la grande determinazione. Un ringraziamento anche al sottosegretario al lavoro Claudio Durigon per aver sostenuto l’iniziativa. Questo obiettivo è frutto di un lavoro sinergico della Lega ai diversi livelli della filiera istituzionale e come tale verrà portato avanti con estrema dedizione e con il coinvolgimento di tutte le parti coinvolte. Perché assicurare un porto degno di questo nome al nostro capoluogo significa dare una importante boccata d’ossigeno allo sviluppo locale e alla promozione del territorio, anche in ottica turistica”.
“Con il passaggio di Rio Martino all’autorità portuale – continua Valletta – si darà nuova vita all’infrastruttura, potendo contare sulle risorse necessarie per le opere utili a rendere totalmente fruibile il porto-canale, e si offriranno opportunità diversificate a diportisti e operatori, all’area di Borgo Grappa e alla città tutta. Latina potrà finalmente contare sulla possibilità concreta di dare vita ad una vera economia del mare, che sempre più si sta palesando quale nuovo scenario di sviluppo socio-economico ed occupazionale. Ne è evidenza la vicina città di Gaeta e tutte quelle nuove realtà imprenditoriali del settore nautico che insistono sull’intero territorio provinciale, che proprio negli ultimi anni stanno trovando nuova linfa per operare. Come Lega ci impegneremo per dare seguito a tutte le iniziative necessarie per garantire la realizzazione di questa grande opera attraverso l’interessamento di tutti settori dell’amministrazione, che investirà tutte le energie necessarie per questo progetto, con l’interlocuzione a livello istituzionale con i diversi enti coinvolti e assicurandoci che il porto di Rio Martino possa avere la giusta attenzione, andando a risolvere in prima istanza le annose criticità che lo hanno da sempre caratterizzato. Il vicepremier e ministro alle infrastrutture Matteo Salvini può contare su una squadra di amministratori validi che supporteranno tale impegno anche attraverso il vicesindaco e delegato alle grandi opere Massimiliano Carnevale”.