Valletta (Lega): “Via Chiesuola va messa in sicurezza”

"La strada è inadeguata, come ho avuto modo di evidenziare nel corso delle passate commissioni consiliari, rispetto al traffico che supporta"

“Ennesimo incidente stradale su via della Chiesuola questa mattina. Uno scontro in cui sono state coinvolte due auto e quattro persone di cui due, stando le notizie in nostro possesso, in codice rosso. Incidente che segue a poca distanza di tempo quello che si è verificato solo qualche settimana fa tra tre auto con ben cinque persone ferite. Via della Chiesuola da anni, e quasi quotidianamente, è teatro di incidenti, alcuni che si sono rivelati mortali, contraddistinguendosi come una strada ad altissima incidentalità e bassissima sicurezza.

Così in una nota Vincenzo Valletta già consigliere comunale e segretario cittadino della sezione della Lega di Latina

Sono anni che mi batto, in consiglio comunale con interrogazioni e mozioni, in commissione portando sul tavolo della discussione la questione, scrivendo esposti alle autorità competenti e chiedendo l’intervento della Provincia, Ente che ha titolarità su quel tratto, ma poco o nulla è stato fatto. Ad ottobre dello scorso anno un primo passo avanti è stato compiuto, grazie all’impegno congiunto con la collega della Lega, Sara Norcia, che vede l’installazione di due autovelox, al km 1,500 in direzione Borgo Piave e al km 5 in direzione Appia, con limite di velocità a 50 km/h. Ma serve molto di più. La viabilità su via della Chiesuola, che svolge il ruolo di collegamento tra Borgo Piave e l’accesso alla Pontina con via Epitaffio ed il quadrante nord del nostro territorio tra Latina Scalo e l’Appia deve essere oggetto di una attenta e mirata riflessione.

La strada è inadeguata, come ho avuto modo di evidenziare nel corso delle passate commissioni consiliari, rispetto al traffico che supporta. In particolar modo credo sia non più rinviabile la valutazione rispetto alla possibilità di deviare il traffico pesante, in particolar modo Tir, che si riversa su questa strada su altre arterie più adeguate per caratteristiche, dimensioni e percorribilità. Via Chiesuola attraversa un centro abitato e non possiamo metterà a rischio l’incolumità dei residenti già preoccupati dalla situazione attuale. Su questa strada si devono attuare tutti i presidi di sicurezza più idonei e validi, dai dissuasori alla realizzazione di rotonde, al miglioramento e integrazione della segnaletica orizzontale e verticale, al fine di creare dei deterrenti alla alta velocità e ridurre al minimo i rischi per la vita dei cittadini.

Porrò alla nuova amministrazione comunale, che uscirà dalle urne del 14 e 15 maggio 2023, di cui mi auguro di esser parte, la sicurezza di via Chiesuola tra le priorità, insieme ad un monitoraggio dello stato di salute della viabilità di Latina, e chiederò l’insediamento di un tavolo interistituzionale al fine di accelerare sulle scelte da mettere in campo evitando rimpalli di responsabilità che allungano i tempi e impediscono di dare risposte ai cittadini. Si è atteso sin troppo. Abbiamo e stiamo pagando come comunità un prezzo troppo alto che trova nella cecità politica di chi ha governato Latina negli ultimi anni la sua roccaforte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -