Valore Donna e Banco Alimentare insieme per aiutare chi è in difficoltà

Latina - Associazione Valore Donna e Banco Alimentare insieme. La Presidente Pappacena: “Aiutiamo chi spesso viene dimenticato”

“Lo avevamo promesso e adesso è finalmente ufficiale: grazie alla collaborazione e al supporto del banco alimentare potremo donare generi alimentari di prima necessità ogni mese dell’anno, aiutando chi è in difficolta“. Esordisce così la Presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena, annunciando con soddisfazione che tale donazione diventerà un appuntamento fisso a cadenza mensile a partire dal prossimo luglio.  

“Ogni giorno siamo a contatto con tante famiglie e purtroppo sappiamo bene quante di loro abbiano costantemente bisogno di aiuto. Durante le ultime festività natalizie abbiamo risposto a tutti coloro che avevano fatto richiesta all’Associazione e che, altrimenti, non avrebbero potuto festeggiare l’importante ricorrenza: adesso, grazie alla preziosa collaborazione con il Banco Alimentare – attraverso la Direttrice del Lazio Monica Tola, la Responsabile di zona Cristina Favalli e il Presidente di Roma Giuliano Visconti – potremo portare in dono latte, olio, patate, legumi, biscotti, cereali, carne, scatolame di vario genere e tanto altro ancora ogni mese dell’anno“, dichiara entusiasta la Presidente Pappacena

“È sempre bello poter dare una mano a chi ne ha bisogno: credo infatti che la solidarietà non conosca periodi e vada messa in campo ogni giorno, sempre, soprattutto in un momento di enorme difficoltà economica come quello che stanno attraversando tante famiglie del territorio, provate prima dalle conseguenze della pandemia e, successivamente, da quelle della guerra in Ucraina – con i relativi aumenti dei costi di tanti beni di prima necessità. Non sempre le istituzioni sono al loro fianco e spesso queste persone vengono dimenticate, ma non da noi: il nostro obiettivo rimane quello di aiutarle concretamente con generi alimentari di prima necessità” aggiunge la Presidente di Associazione Valore Donna la quale, nel ricordare che le nuove iscrizioni si terranno entro il prossimo mercoledì 21 giugno, data ultima per riconfermare la propria adesione e firmare la modulistica, lancia anche un appello: “In questo periodo di forte incertezza economica la nostra Associazione vuole essere ancora una volta al fianco dei più bisognosi, nella speranza che non vengano più trascurati come troppe volte è successo sul nostro territorio“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -