Valorizzazione San Tommaso d’Aquino, sabato i dettagli dell’Accordo

Priverno - Il 15 febbraio 2023 è stato firmato l’Accordo per la valorizzazione della figura del Santo e dei luoghi tomistici

Il 15 febbraio 2023 è stato firmato l’Accordo per la valorizzazione della figura di San Tommaso d’Aquino e dei luoghi tomistici di Priverno, in particolare di Fossanova, in occasione delle ricorrenze pluricentenarie, nel triennio 2023, 2024, 2025, rispettivamente della canonizzazione, della morte e della nascita del Santo. Sabato 11 marzo l’Accordo sarà presentato alle ore 17.00 presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno.

Firmatari dell’Accordo sono il Comune di Priverno, la Direzione Regionale Musei Lazio, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina, la Diocesi di Latina e le Parrocchie di Santa Maria Annunziata – Concattedrale di Priverno e Santa Maria Annunziata – Abbazia di Fossanova che costituiscono il Comitato Misto con compiti organizzativi e di coordinamento. Accanto ad esso, opererà il Comitato Scientifico, composto da studiosi tomisti, da storici, storici dell’arte e da esperti nei vari campi della valorizzazione, che avrà il compito di elaborare il Progetto culturale nell’ambito di un più generale Piano strategico di sviluppo locale.

L’incontro ha, quindi, lo scopo di presentare le linee generali del Progetto a portatori di interesse di un territorio più ampio, legati alla figura di san Tommaso d’Aquino – Amministrazioni Pubbliche, Enti Religiosi, Istituzioni formative, Associazioni Culturali, Operatori Economici, dell’Editoria e della Comunicazione – per creare sinergie utili per una proficua compartecipazione al Progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -