Venerdì a Sezze la presentazione di “Ventuno – Le Donne che fecero la Costituzione”

L’evento è stato organizzato e promosso dal Rotary Club Latina Monti Lepini insieme alla sezione comunale di Sezze del CIF

Saranno ospiti a Sezze la giornalista e scrittrice Angela Iantosca e Romano Cappelletto autori del libro “Ventuno, le Donne che fecero la Costituzione” edito dalle Paoline. L’evento è stato organizzato e promosso dal Rotary Club Latina Monti Lepini insieme alla sezione comunale di Sezze del CIF. Il libro fa parlare in prima persona le 21 protagoniste che contribuirono, in una costituente quasi tutta al maschile, all’elaborazione della Carta costituzionale. Donne determinate, cariche di passione e con il sogno di una nazione libera, inclusiva e democratica. Tutte con esperienze politiche diverse, molte provenienti dalle lotte partigiane e antifasciste.

Si parte da Adele Bei che sin dal primo giorno in parlamento chiese di farsi chiamare “senatrice” passando per Nilde Iotti, alle battaglie per il diritto di essere madri di Teresa Noce Longo fino alle politiche pacifiste di Maria Maddalena Rossi. “Il nostro obiettivo è quello di promuovere eventi che mettano al centro il valore che le persone possono portare all’intera comunità” è quanto dichiara Giovanni A. Tomei Presidente del Rotary Club Latina Monti Lepini. All’incontro che si terrà venerdì 17 marzo 2023 alle ore 17:30 presso il Museo Archeologico di Sezze sarà presente anche la Dott.ssa Renata Natili Micheli Presidente Nazionale del CIF. L’evento è patrocinato dal Comune di Sezze e sarà moderato dalla giornalista Francesca Leonoro e dal consigliere comunale Daniele Giancarlo Piccinella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -